ULTIME NOTIZIE
- M5S Sora: «ACEA rispetti gli impegni presi»
- Il Sora vince, rosicchia due punti alla capolista e continua la scalata
- Roma: 40enne di Arpino trovato morto in strada
- ELEZIONI ISOLA DEL LIRI - Il candidato Sindaco Diego Mancini ringrazia Marco Viscogliosi
- ELEZIONI ISOLA DEL LIRI - Marco Viscogliosi scende in campo con Diego Mancini e illustra l'ambizioso programma
- Amministrazione De Donatis: il giudizio di Rifondazione Comunista
- Comprensivo Sora 2°: risultati sorprendenti per gli allievi del "Children’s Music Laboratory"
- I Sindaci ricordano il caro Architetto Sergio Palleschi
- Le attività di Isola del Liri fanno quadrato: nasce il "Comitato Commercianti"
- È venuto a mancare l'Arch. Sergio Palleschi
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Un abito "Made in Ciociaria" per Nadia Toffa
- Postino azzannato da un cane finisce in ospedale
- Maestra muore improvvisamente, shock in paese
- Toyota Hybrid è l'unica soluzione che fa vi fa risparmiare davvero. Ecco perché
- Tragedia in palestra: muore madre di tre giovani figli
2 GIUGNO: PARATA TRA SOBRIETA’ E SOLIDARIETA’, ASSENTI IDV E LEGA
ROMA (ITALPRESS) – La promessa di una parata sobria e’ stata mantenuta: ai Fori Imperiali hanno sfilato, per i festeggiamenti in occasione della festa della Repubblica, i corpi delle Forze Armate, senza cavalli, carri e Frecce tricolori. Una
manifestazione ridotta, 50 minuti invece di 80, aperta da un minuto di silenzio per i cittadini colpiti dal sisma in Emilia Romagna, come segno di solidarieta’. Nella tribuna d’onore erano presenti tutte le piu’ alte cariche dello Stato: il presidente
della Repubblica, Giorgio Napolitano, quelli di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, il presidente del Consiglio Mario Monti e i ministri Cancellieri, Severino, Terzi e Profumo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Catricala’, il capo della polizia Manganelli, il vicepresidente della Corte Costituzionale Gallo e i rappresentanti delle Istituzioni locali, Polverini, Zingaretti e Pomarici, al posto del sindaco di Roma Alemanno. Come annunciato nei giorni scorsi, assenti gli esponenti dei partiti politici in dissenso con le celebrazioni del 2 giugno, causa terremoto e crisi, tra i quali quelli dell’Italia dei Valori e della Lega Nord. Il capo dello Stato, nel consueto messaggio, ha voluto ringraziare Forze Armate e protezione Civile per l’impegno “in soccorso dei cittadini emiliani che un disastroso terremoto ha, in questi giorni, cosi’ duramente e dolorosamente colpito”.
Il presidente del Senato, Renato Schifani, ha sottolineato come “senso di solidarieta’ e di tutti i valori che costituiscono patrimonio di questo Paese, perche’ questa giornata possa essere un momento di ricordo, non solo dei caduti sul lavoro
ma di tutti quelli caduti per la nostra Repubblica e per la battaglie di liberta’. Penso che la sobrieta’ di questa manifestazione ha pienamente risposto a questo obiettivo”. La parata, aperta dalla banda dei carabinieri, si e’ articolata su tre settori: i reparti rappresentativi della formazione militare con compagnie interforze delle Scuole militari, delle Accademie ufficiali, delle Scuole sottufficiali e degli Enti addestrativi del personale di truppa, i reparti e le unita’ impegnate nelle missioni internazionali e enti e corpi, militari e civili, impegnati nelle emergenze e nella cooperazione. Il corpo dei vigili del fuoco ha sfilato in forma molto ridotta, perche’ gran parte degli uomini, come e’ stato ricordato, sono impegnati ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. La sobrieta’ della manifestazione si e’ registrata anche nella presenza del pubblico, meno numeroso rispetto agli scorsi anni, ma che comunque ha partecipato con trasporto.
Fonte: www.italpress.com
Per contattare la nostra Redazione puoi scivere a info@sora24.it o telefonare al Numero Verde 800-090501.
Promozione in vigore dal 14 al 27 Febbraio 2019. Possibilità di pagamento in 10 o 20 rate a tasso zero.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.