Citroën C3 domina il mercato: quasi 27.500 immatricolazioni entro luglio 2025, 4ª auto più venduta d’Italia, con comfort avanzato e design robusto.
Citroën C3 conferma il suo primato: con quasi 27.500 immatricolazioni al 31 luglio 2025 è la benzina più venduta, 4ª assoluta tra tutte le auto in Italia.
Vettura leader del mercato
Nei primi sette mesi del 2025 Citroën C3 ha registrato quasi 27.500 immatricolazioni, conquistando il 4° posto assoluto nella classifica generale delle auto più vendute in Italia. Tra le vetture a benzina mantiene il primato assoluto, mentre la versione ëC3 si distingue come il modello elettrico più venduto nel proprio segmento.
Comfort avanzato di serie
Per la prima volta, la Citroën C3 introduce il sistema Citroën Advanced Control con ammortizzatori idraulici progressivi, disponibile su tutte le versioni.
Il comfort a bordo è valorizzato da:
- sedili Citroën Advanced Comfort ridisegnati.
- plancia C Zen Lounge, essenziale e razionale.
- Citroën Head-Up Display e volante compatto.
Questi elementi creano un ambiente rilassante e sicuro, ideale per chi cerca benessere anche nei lunghi viaggi.
Design rinnovato e robusto
La Citroën C3 sfoggia uno stile robusto ed espressivo, ispirato al concept Oli, che anticipa i futuri tratti della gamma.
Tra i punti di forza spiccano:
- protezione carrozzeria e profili passaruota neri.
- posizione di guida rialzata che migliora visibilità e sicurezza.
- plancia ergonomica che semplifica l’esperienza al volante.
praticità quotidiana
Oltre al design, la Citroën C3 punta su elementi funzionali:
- un para urti posteriore ampio che trasmette solidità.
- dettagli pratici che aumentano il valore nell’uso giornaliero.
- versatilità pensata per la città e i percorsi extraurbani.