EVENTI E CULTURA

De Sica protagonista sotto le stelle: lo spettacolo di Luca Mascolo debutta all’Ekklesiasterion del Parco archeologico di Paestum

6 Agosto 2025

Il 10 agosto, nella suggestiva cornice del Parco archeologico di Paestum, va in scena il tributo al grande regista e attore originario di Sora, firmato da Luca Mascolo, con musica dal vivo e debutti speciali

Redazione

Sarà una serata speciale quella del 10 agosto all’Ekklesiasterion del Parco archeologico di Paestum, dove andrà in scena lo spettacolo dedicato a Vittorio De Sica, firmato dall’attore e autore Luca Mascolo. Un evento che coniuga memoria, arte e musica, ambientato in un luogo dalla storia millenaria.

Luca Mascolo porta in scena una nuova versione del suo spettacolo dedicato all’indimenticato regista e attore originario di Sora. Con lui, sul palco, ci sarà per la prima volta anche sua moglie, Ida Carmen Maurano, che debutta in questa produzione dopo averne creduto e sostenuto la realizzazione fin dall’inizio.

Musica dal vivo e suggestioni sotto le stelle

Ad accompagnare i due interpreti saranno i musicisti Valentina Di Silvestro e Donato Cedrone, per una performance che intreccia parole, canzoni e suggestioni visive. Il tutto nella magica cornice cilentana, proprio nella notte di San Lorenzo, tra le stelle e le antiche pietre della Magna Grecia, culla del teatro occidentale.

«Parleremo e canteremo di De Sica, di Sora, Napoli, delle radici, in un luogo sospeso tra passato, presente e futuro», ha dichiarato Luca Mascolo, emozionato per un traguardo importante e simbolico.