AUTO

Fiat Grande Panda: versione benzina tua da 14.950 euro fino al 31 ottobre 2025

13 Ottobre 2025

Fiat Grande Panda, da oggi con tre motorizzazioni: benzina, hybrid ed elettrica. Design compatto e prezzi da 14.950 euro per la versione benzina.

Redazione

Fiat Grande Panda segna un passaggio cruciale nella strategia di rinnovamento della gamma del marchio torinese. Restano intatti il carattere funzionale e l’immediatezza d’uso che hanno reso la Panda un punto di riferimento, ma tutto viene reinterpretato in chiave moderna. Il nuovo modello, lungo appena quattro metri, nasce per adattarsi a ogni stile di mobilità, offrendo tre soluzioni: benzina, hybrid ed elettrica.

Il riscontro del pubblico non si è fatto attendere. Con 2.526 unità immatricolate a settembre 2025, Grande Panda ha confermato la solidità del marchio sul mercato italiano, collocandosi tra le vetture compatte più vendute del mese.

Benzina: il nuovo 1.2 turbo unisce efficienza e agilità

La versione benzina di Fiat Grande Panda introduce il moderno propulsore 1.2 turbo tre cilindri da 100 cavalli, progettato per coniugare spinta e consumi ridotti. Il cambio manuale garantisce un controllo diretto, restituendo una sensazione di guida tradizionale ma con tecnologia aggiornata.

Fino al 31 ottobre 2025 il prezzo promozionale di Fiat Grande Panda benzina parte da 14.950 euro, con rate da 141 euro mensili

Gli interni, pratici e ben organizzati, ospitano numerosi vani e un display centrale touch da 10,25 pollici, compatibile con i principali sistemi di connettività. Il design esterno mantiene proporzioni compatte, fari LED pixel e il logo tridimensionale Panda, elementi che rendono la vettura riconoscibile anche da lontano.

Hybrid: il passo verso l’efficienza quotidiana

Grande Panda Hybrid rappresenta la via di mezzo ideale per chi cerca minori consumi senza rinunciare alla praticità di un motore termico. Il sistema T-Gen3 Mild Hybrid unisce un motore a benzina da 100 CV a un’unità elettrica da 28 CV, per una potenza combinata fino a 110 CV. Guidabile anche dai neopatentati, Grande Panda Hybrid conserva l’abitabilità tipica del modello con materiali interni parzialmente riciclati e un design che richiama la Panda storica. La tecnologia ibrida lavora in modo automatico e non richiede ricariche, alleggerendo la gestione quotidiana e abbassando consumi ed emissioni.

Elettrica: l’evoluzione naturale della citycar Fiat

La versione elettrica porta Grande Panda nel pieno della transizione energetica. Il motore a zero emissioni assicura autonomia fino a 320 chilometri e una risposta immediata all’acceleratore. Il prezzo promozionale parte da 9.950 euro grazie agli incentivi e al finanziamento senza anticipo, con rate da 66 euro al mese e una rata finale di 10.309 euro.

Tre gli allestimenti proposti: Pop, dal carattere urbano; (RED), con finiture dedicate e un messaggio sociale; e La Prima, la più completa e tecnologica. All’interno, lo schermo touch da 10,25 pollici gestisce navigazione, musica e smartphone, mentre l’abitacolo mantiene un’impostazione pratica e razionale, fedele allo spirito Panda.

Una citycar globale per ogni esigenza

Con Grande Panda, Fiat punta a un modello universale, accessibile e tecnologico, capace di adattarsi a ogni tipo di automobilista. Tre anime, tre livelli di elettrificazione e un design coerente con la tradizione del marchio. Le differenze tra le versioni non si limitano alla meccanica: cambiano i dettagli, le dotazioni e l’esperienza complessiva, ma resta invariata la filosofia di fondo – quella di un’auto semplice, concreta e pensata per durare. Il risultato è una Panda che cresce nel nome e nella sostanza, confermando la vocazione di vettura per tutti, con lo sguardo rivolto al futuro della mobilità.

RICHIEDI INFORMAZIONI