Per la nuova versione a benzina, Fiat ha dotato Grande Panda di un motore 1.2 turbo a tre cilindri capace di erogare fino a 100 C.V
Fiat Grande Panda rappresenta l’evoluzione di uno dei modelli più riconoscibili della casa torinese. Progettata per coniugare compattezza e funzionalità, si distingue per linee nette, interni spaziosi e impostazione tecnologica avanzata. Il nuovo modello, lungo appena 4 metri, è disponibile in tre versioni di motorizzazione: benzina, hybrid ed elettrica, ognuna pensata per un diverso approccio alla mobilità. Il successo commerciale è già tangibile: secondo i dati di mercato, Grande Panda ha registrato a settembre 2025 2.526 immatricolazioni, confermandosi tra le citycar più richieste del segmento B e rafforzando la posizione di Fiat nel panorama europeo.
Versione benzina: la novità
Grande Panda benzina inaugura il nuovo motore 1.2 turbo a tre cilindri, capace di erogare fino a 100 CV. Un propulsore pensato per garantire prestazioni brillanti e consumi contenuti, abbinato a un cambio manuale che restituisce al conducente il piacere di guida tradizionale.
Il prezzo promozionale parte da 14.950 euro, con un anticipo di 3.357 euro e rate da 141 euro al mese, valide fino al 31 ottobre 2025.
La versione a benzina si distingue anche per l’ampia dotazione tecnologica, che include un touchscreen da 10,25 pollici compatibile con le principali app di navigazione e intrattenimento. Gli interni, pratici e modulabili, offrono numerosi vani portaoggetti e sedili flessibili, rendendo la vettura adatta all’uso urbano e alle gite fuori città.
Versione hybrid: efficienza e versatilità
Grande Panda Hybrid propone il nuovo sistema T-Gen3 Mild Hybrid da 1.2 litri turbo, che combina il motore termico da 100 CV con un motore elettrico da 28 CV, per una potenza complessiva fino a 110 CV.
Il risultato è una guida più fluida e reattiva, con consumi ridotti e una riduzione delle emissioni rispetto alle versioni tradizionali.
Il prezzo promozionale parte da 16.950 euro, con le medesime condizioni di finanziamento agevolato e la possibilità di usufruire degli incentivi statali.
Questa versione è inoltre adatta ai neopatentati, offrendo un equilibrio ideale tra prestazioni e semplicità di guida. Gli interni, curati e realizzati con materiali riciclati, sottolineano l’attenzione alla sostenibilità ambientale, mentre il design riprende l’inconfondibile stile della Panda originale degli anni ’80.
Versione elettrica: silenzio, autonomia e tecnologia
Grande Panda Elettrica segna l’ingresso del modello nella mobilità a zero emissioni. Con un prezzo promozionale da 9.950 euro (grazie agli incentivi statali e al finanziamento senza anticipo), rappresenta una delle proposte più accessibili nel segmento elettrico.
Il motore 100% elettrico offre autonomia fino a 320 km e garantisce una guida silenziosa, con coppia immediata e ricariche rapide.
Disponibile in tre allestimenti – Pop, (RED) e La Prima – Grande Panda Elettrica si distingue per un abitacolo tecnologico, dominato dal display touch da 10,25 pollici che consente di gestire navigazione, connettività e musica. Il comfort interno e la spaziosità restano punti di forza, grazie a sedili ergonomici e soluzioni pratiche per lo stivaggio.