POLITICA

Fratelli d’Italia: «A Sora serve maggiore vigilanza e prevenzione anche oltre le manifestazioni»

17 Aprile 2025

Fratelli d’Italia denuncia un’escalation di vandalismi in centro a Sora, attribuiti a gruppi di extracomunitari: «Serve più sicurezza».

Redazione

I recenti episodi di vandalismo e aggressioni avvenuti nel centro di Sora e riportati dagli organi di stampa locale riaccendono l’attenzione sul tema della sicurezza urbana. Secondo quanto dichiarato da Fratelli d’Italia – Coordinamento cittadino, si tratta di comportamenti che purtroppo non rappresentano una novità, ma che da tempo suscitano preoccupazione nella comunità.

Parco Valente e piazza Mayer Ross: aree critiche

Tra le situazioni più segnalate ci sono i furti e i danneggiamenti di automobili tra Parco Valente e la stazione ferroviaria, con alcuni veicoli rinvenuti smontati a Napoli, e le minacce a gruppi di giovani in Piazza Mayer Ross, dove alcuni individui, secondo le ricostruzioni, avrebbero tentato di imporsi in modo violento. «Qui comando io», avrebbe urlato uno di loro, già noto alle autorità e arrestato pochi giorni prima.

Il contrasto tra eventi e degrado urbano

«Non possiamo accettare che gli spazi pubblici della nostra città, valorizzati con eventi e iniziative culturali, tornino nel degrado e nella scarsa sorveglianza appena si spengono le luci», sottolinea il gruppo politico. La mancanza di controllo, soprattutto nelle ore notturne, rischia di alimentare fenomeni di microcriminalità e di rendere alcune zone dei veri e propri vuoti di legalità.

Criticità strutturali e mancanza di strumenti di prevenzione

Parco Valente, pur essendo un punto di riferimento per la socialità locale, resta senza illuminazione pubblica e sorveglianza nelle ore serali. Anche l’area intorno all’ex Cinema Capitol, visibile dal Palazzo della Cultura, è spesso oggetto di atti vandalici. Nonostante le reiterate segnalazioni, non sono ancora state installate telecamere o dispositivi di sicurezza.

L’appello all’amministrazione comunale

Fratelli d’Italia chiede l’apertura urgente di un tavolo di confronto con l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine. «Siamo consapevoli degli sforzi già compiuti, come gli interventi in via Vittorio Emanuele III e il rafforzamento del corpo di Polizia Locale, ma serve un’azione ancora più incisiva». Il timore è che la percezione di insicurezza tra i cittadini stia crescendo, mentre fenomeni come baby gang o gruppi organizzati non siano più circoscritti alle grandi città.

«Agiamo ora, prima che sia troppo tardi», conclude il comunicato.