Risultati da record anche in Italia con oltre 31mila esemplari targati dall'inizio del 2025.
Con oltre 200 mila ordini raccolti in due anni dal lancio, Jeep Avenger si è affermata come uno dei modelli più rilevanti nel segmento dei B-SUV in Europa. In Italia, nel primo semestre 2025, ha registrato una quota del 10,9% nel segmento, del 5,6% nel mercato complessivo e del 21,4% tra i B-SUV 100% elettrici.
Dalla versione elettrica alla gamma completa
Presentata nel 2022 e lanciata l’anno successivo, l’Avenger è stato il primo SUV elettrico del marchio, sviluppato per il mercato europeo. La gamma si è progressivamente ampliata includendo motorizzazioni benzina, ibride ed elettriche, fino all’arrivo della nuova 4xe a trazione integrale. Quest’ultima integra un sistema ibrido a 48 volt con motore turbo e due unità elettriche da 21 kW, per una potenza complessiva di 145 CV e una coppia di 230 Nm, pensata per garantire versatilità su strada e capacità in fuoristrada.
North face edition in serie limitata
All’interno della gamma 4xe spicca la Jeep Avenger 4xe The North Face Edition, prodotta in 4.806 unità. Si tratta di una versione speciale nata dalla collaborazione con il marchio outdoor, caratterizzata da un design ispirato alla topografia montana, materiali resistenti e dotazioni tecniche pensate per affrontare terreni impegnativi.
Clientela in evoluzione
L’espansione della gamma ha contribuito ad allargare il bacino di utenti, con una crescente presenza di clienti femminili, famiglie e una diminuzione dell’età media degli acquirenti. Un dato rilevante è rappresentato dal tasso di conquista: tre clienti su quattro provengono da altri marchi, segnale di un forte potere attrattivo del modello.