A Sora oltre 12 ore di interventi dopo il maltempo. Alberi caduti, allagamenti e tetti danneggiati: al lavoro vigili del fuoco, polizia locale e operai comunali.
Dopo i violenti temporali che hanno colpito il territorio di Sora nella notte e nelle prime ore del mattino di giovedì, si è reso necessario un lavoro di oltre dodici ore per riportare la situazione alla normalità. Lo riporta la Protezione Civile di Sora sulla propria pagina social.
Gli interventi sul territorio
Numerosi gli alberi caduti che hanno causato problemi alla circolazione stradale, oltre a tetti divelti, cornicioni pericolanti, piccoli smottamenti e allagamenti diffusi. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, coordinate dalla sala operativa provinciale di Frosinone, che ha assicurato un’efficace gestione tra le unità locali e quelle giunte in supporto.
La collaborazione con gli enti locali
Alle operazioni hanno preso parte anche la polizia locale, che ha raccolto le segnalazioni dei cittadini, l’ufficio tecnico comunale, gli operai e l’assessore alla manutenzione Francesco De Gasperis. Il lavoro congiunto ha permesso di rimuovere le principali criticità e garantire la sicurezza nelle aree più colpite.