Antonio Garibaldi, presidente della Consulta provinciale degli studenti di Frosinone, richiama l’attenzione su trasporti, strutture, sport e orientamento in occasione dell’inizio dell’anno scolastico.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il presidente della Consulta provinciale degli studenti di Frosinone, Antonio Garibaldi, ha rivolto un messaggio agli alunni della provincia, ponendo l’accento su alcune criticità e priorità.
Le difficoltà dei pendolari
«Tornare a scuola – ha spiegato Garibaldi – non significa solo riaprire i libri, ma anche vivere la comunità scolastica e affrontare le difficoltà quotidiane». Tra queste, i trasporti. «Molti studenti pendolari – ha sottolineato – percorrono tratte lunghe su strade fatiscenti e spesso non riescono a entrare in classe in orario. Vivere in un piccolo comune non può essere considerato un ostacolo».
Strutture e sport
Il presidente ha ricordato anche le condizioni di diversi edifici scolastici della provincia. «Troppo spesso – ha dichiarato – ci troviamo davanti a scuole con strutture inadeguate o prive di spazi idonei per l’attività fisica. Lo sport deve essere un diritto, non una materia di serie B».
Orientamento e futuro
Uno dei punti centrali del suo intervento ha riguardato l’orientamento. «Molti ragazzi arrivano al termine del percorso scolastico senza avere chiaro il futuro – ha detto –. Non tutti possono partecipare agli open day universitari fuori provincia. È necessario che sia la scuola stessa a fornire strumenti concreti per comprendere quale strada intraprendere dopo la maturità».
Il lavoro della Consulta
Garibaldi ha quindi annunciato che la Consulta intende attivare tavoli di confronto su questi temi per individuare soluzioni condivise. Il messaggio si è concluso con un augurio: «Buon anno scolastico a tutti noi».