EVENTI E CULTURA

Sora: BabyLoss Awareness Day, un abbraccio di luce per ricordare e sensibilizzare

15 Ottobre 2025

A Sora il Comune e l’Associazione Mamme “Con Te” aderiscono al BabyLoss Awareness Day illuminando il Municipio di rosa e celeste per ricordare i bambini mai nati e sensibilizzare sul lutto perinatale.

Redazione

Il 15 ottobre si celebra in tutto il mondo il BabyLoss Awareness Day, la Giornata della Consapevolezza sul Lutto Perinatale, dedicata al ricordo di tutti i bambini che non hanno potuto crescere tra le braccia dei loro genitori ma che vivono per sempre nei loro cuori. Anche il Comune di Sora partecipa all’iniziativa internazionale “GoPinkandBlue”, illuminando un monumento cittadino e la facciata del Municipio nei colori rosa e celeste, simboli universali di questa giornata. Un segno concreto di vicinanza e amore verso le famiglie che hanno conosciuto il dolore della perdita, per accendere una luce di memoria e solidarietà.

Un’iniziativa che unisce memoria e impegno

L’evento, promosso in Italia dall’Associazione CiaoLapo da oltre vent’anni, coinvolge centinaia di comuni e migliaia di volontari. La ricorrenza non ha solo valore commemorativo, ma rappresenta anche un’occasione per accrescere la consapevolezza sul tema del lutto perinatale e infantile, e per richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di ridurre le morti evitabili e migliorare il sostegno alle famiglie colpite. A Sora l’iniziativa è promossa dall’Associazione Mamme “Con Te”, presieduta dalla Dott.ssa Claudia Perruzza, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, che ha scelto di aderire con sensibilità a questo momento di riflessione collettiva.

L’Onda di Luce che unisce il mondo

Alle ore 19:00 del 15 ottobre, e per tutta la notte, la facciata del Comune sarà illuminata dai colori del BabyLoss Awareness Day, simbolo di un abbraccio ideale che unisce la comunità di Sora a tutte le famiglie coinvolte. Alla stessa ora, in tutto il mondo, prenderà vita la tradizionale “Onda di Luce” (Wave of Light): chiunque potrà accendere una candela per un’ora, contribuendo a creare una catena luminosa che attraversa i fusi orari e unisce i cuori. Un piccolo gesto per ricordare i bambini volati in cielo troppo presto e per sostenere chi resta, trasformando il silenzio in consapevolezza e il dolore in speranza.