CRONACA

Sora: controlli straordinari della Polizia di Stato, quasi cento persone identificate

12 Ottobre 2025

Controlli straordinari della Polizia di Stato a Sora: identificate quasi 100 persone, 60 veicoli verificati e due sanzioni ai locali.

Redazione

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato ha svolto un articolato servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, che ha interessato in particolare la città di Sora. L’attività rientra nel piano provinciale di prevenzione e contrasto ai reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti, all’immigrazione irregolare e alle violazioni della normativa su alimenti e bevande.

I controlli, realizzati in sinergia tra il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sora, la Squadra Cinofili di Nettuno, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale, si sono concentrati nelle aree della movida, lungo le principali vie di accesso alla città e nei punti di maggiore aggregazione.

Identificate quasi cento persone e verificate oltre sessanta auto

Nel corso dell’operazione, gli agenti hanno identificato circa cento persone e controllato oltre sessanta veicoli, riscontrando sette infrazioni al Codice della Strada. Sono stati inoltre sottoposti a verifica cinque esercizi commerciali, tra cui uno con licenza ambulante: in due casi sono state elevate sanzioni amministrative, una per irregolarità di natura fiscale e l’altra per violazione della normativa antifumo. Per due persone con precedenti penali è stato avviato il procedimento amministrativo volto all’emissione del divieto di ritorno nel Comune di Sora.

Intensificati i controlli interforze in tutta la provincia

Analoghi servizi sono stati effettuati anche a Cassino, con risultati complessivi significativi su scala provinciale: nella sola giornata di venerdì 10 ottobre, la Polizia di Stato ha organizzato 33 posti di controllo, identificando 1122 persone e verificando 431 veicoli. Sono state elevate 69 contravvenzioni, ritirati 10 documenti e sequestrati 2 mezzi, oltre al controllo di 12 attività commerciali con due sanzioni amministrative. Il Questore ha annunciato che i controlli interforze proseguiranno nei prossimi giorni, anche in altre aree della provincia di Frosinone, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza pubblica e sul rispetto delle normative vigenti.

Fonte: URP Questura di Frosinone