Isola del Liri

Sora e Valle del Liri, controlli straordinari dei carabinieri: cinque denunciati e diverse segnalazioni

3 Ottobre 2025

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Sora, Isola del Liri e Valle di Comino: cinque persone denunciate, patenti ritirate, segnalazioni per droga e fogli di via.

Redazione

I Carabinieri della Compagnia di Sora hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio che ha interessato Sora, Isola del Liri e diversi comuni della Valle di Comino e della Valle del Liri. L’attività, durata dal pomeriggio fino a tarda sera, ha visto impegnati i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile insieme ai colleghi delle Stazioni di Isola del Liri, Casalvieri, Vicalvi, Sora e Alvito, con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Roma Santa Maria di Galeria e del cane Boris.

Denunce per droga

A Sora, in seguito a perquisizioni domiciliari, un 26enne egiziano e una 26enne del posto sono stati denunciati per detenzione di circa 30 grammi di hashish, denaro contante e materiale per il confezionamento. Il giovane era già stato arrestato quindici giorni fa per reati simili. Sempre in città, due ragazzi di 18 e 19 anni sono stati segnalati alla Prefettura dopo essere stati trovati con hashish a bordo della loro auto: per il 19enne è scattato anche il ritiro della patente.

Durante un controllo in via Attilio Roccatani, un 54enne abruzzese è stato fermato mentre cercava di deglutire una pallina contenente mezzo grammo di crack. I militari lo hanno convinto a consegnare lo stupefacente, evitando conseguenze pericolose.

Irregolari e fogli di via

Sempre a Sora, due cittadini marocchini irregolari sul territorio nazionale e privi di documenti sono stati rintracciati nella zona di Pontrinio dopo una segnalazione dei residenti. Sono stati denunciati, avviati all’autorità amministrativa per l’espulsione e segnalati con richiesta di foglio di via obbligatorio.

A Casalvieri, un 26enne di Atina è stato trovato con 6,5 grammi di hashish e denunciato con ritiro della patente. Poco dopo, un 28enne pugliese senza fissa dimora è stato controllato e segnalato per mezzo grammo di crack, con richiesta di foglio di via. Stesso provvedimento è stato chiesto per un 55enne di Napoli, rintracciato ad Alvito dopo le segnalazioni di alcuni cittadini.

Guida in stato di ebbrezza e altri sequestri

Ad Isola del Liri, un 56enne romano è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico vicino ai 2 g/l. Per lui sono scattati il ritiro della patente e il sequestro della Fiat Panda su cui viaggiava. Sempre ad Isola del Liri, un Fiat Ducato è stato sequestrato perché privo di copertura assicurativa.

Controlli costanti

Il Comando Compagnia di Sora sottolinea che l’attività di monitoraggio del territorio viene svolta in maniera continuativa e, a cadenza periodica, rafforzata con servizi straordinari. L’obiettivo è duplice: raccogliere informazioni utili e scoraggiare comportamenti illeciti, garantendo sicurezza e tutela ai cittadini.

Fonte: Comando provinciale Carabinieri di Frosinone