EVENTI E CULTURA

Sora, Festeggiamenti in onore di San Rocco: il programma completo

16 Agosto 2022

Torna una delle feste più sentite dalla popolazione sorana.

Redazione

Mancano ormai pochi giorni agli attesi festeggiamenti in onore di San Rocco, tanto amato dai sorani e non solo, che ogni anno non fanno mancare la loro presenza a testimonianza dell’antica devozione. E anche quest’anno l’Arciconfraternita insieme al Comitato Festeggiamenti sta lavorando da mesi per la buona riuscita della festa sia liturgica che civile.

Come di consueto, martedì 16 agosto a partire dalle 6.00, si celebreranno una serie di messe per tutta la mattinata e in particolare, alle ore 7.30 nell’omonima piazza, la tradizionale Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Diocesano S.E. Mons. Gerardo Antonazzo. Seguirà la storica processione che si snoderà per le vie della città e che terminerà con la Benedizione e la celebrazione dell’ultima messa mattutina.

Anche per il giorno 17 si susseguiranno celebrazioni eucaristiche, dalla prima alle ore 8.15 fino a quella della sera alle 19.00.

Aprirà invece i festeggiamenti civili, il 16 sera alle ore 21.00, il gruppo musicale “The Walrus-The Beatles Tribute Band” che ci riporterà indietro agli anni ’60 che si alternerà con il simpatico duo comico “Enzo e Sal” direttamente da “MadeInSud”.

Il 17 mattina invece, oltre all’ormai tradizionale matinèe della Banda Sinfonica “Città di Sora” , sarà compito dell’Associazione “Noi per San Rocco” insieme all’Associazione “Naturalmente Liberi” animare la piazza per i più piccoli con divertenti giochi e laboratori didattici creativi. I bambini potranno inoltre ammirare da vicino i barbagianni Giuly e Nesquik, l’allocco Lucio e l’assiolo Nuvola e ammirare il volo della poiana Nina con il Falconiere Marco Gabriele.

Si riprenderà poi nel tardo pomeriggio alle 18.00 con la tradizionale benedizione dei cani e con gli artisti di strada “Lampa&Dino” che intratterranno fino a tarda sera grandi e piccini con spettacoli itineranti tra bolle di sapone, trampolieri e mangiafuoco.

Alle 21.30 l’atteso concerto live di Gatto Panceri che renderà l’atmosfera romantica e suggestiva. Un programma quindi vario che sicuramente accontenterà grandi e piccoli e che saprà rendere il giusto onore ad un Santo che, con la sua umiltà e dedizione verso il prossimo, continua a dare grande esempio di santità.