EVENTI E CULTURA

Sora: Gran finale per la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”

17 Settembre 2025

Si è chiusa a Sora la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena” con un concerto di musica sacra nella Chiesa di Santa Restituta, dedicato alla Beata Vergine Addolorata.

Redazione

Si è conclusa ieri sera nella Chiesa di Santa Restituta la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”, con un concerto dedicato alla Beata Vergine Addolorata. L’evento ha proposto un percorso tra spiritualità, musica e tradizione, raccogliendo una forte partecipazione di pubblico.

Il programma musicale

Il concerto ha offerto un repertorio che ha intrecciato radici popolari e grandi opere del patrimonio europeo: l’Inno alla Vergine Addolorata rielaborato dal maestro Gianni Venditti, lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, l’Ave Verum Corpus di Wolfgang Amadeus Mozart e il Sicut Cervus di Giovanni Pierluigi da Palestrina, eseguito in omaggio ai 500 anni dalla nascita del compositore prenestino.

Gli interpreti della serata

Sul palco si sono esibiti il soprano Angela Nicoli e il contralto Michela Nardella, entrambe del Teatro dell’Opera di Roma, insieme all’Ensemble Musici Lirienses e alla Corale Polifonica San Silvestro Papa, diretti dal maestro Alessandro Cedrone. La presentazione è stata affidata a Ilaria Paolisso.

Il sostegno istituzionale

La rassegna, curata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa con la direzione artistica del maestro Cedrone, è stata realizzata con il contributo della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, il patrocinio della Provincia di Frosinone e il sostegno del Comune di Sora.

Le dichiarazioni

La consigliera delegata a Museo, Biblioteca e Archivio Storico, Manuela Cerqua, ha spiegato: «Abbiamo voluto chiudere questo viaggio nella Chiesa di Santa Restituta con una delle pagine più alte della musica sacra. Ringrazio il sindaco Luca Di Stefano per la fiducia, l’assessore Francesco De Gasperis e tutta l’amministrazione comunale per il sostegno costante».

La consigliera ha inoltre espresso gratitudine all’Ufficio Cultura, diretto da Valeria Nichilò con il funzionario Stefania Tersigni, e a tutti i collaboratori, dai tecnici ai fotografi, fino all’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Sora.

Il progetto grafico e le fotografie della serata sono stati curati da Marco Di Ruscio di Soluzioni Grafiche.