“SORA NOSTRA” – Ecco perché Cancéglie si chiama Cancéglie
«Normalmente il centro storico coincide con la parte più antica della città. Cio non vale per Sora. La parte più antica della nostra città non è Cancéglie, come comunemente si dice, ma la zona che dalla Cattedrale di S.Maria Assunta va verso S.Lucia fino alle propaggini della Rava Rossa. Tale posto è infatti naturalmente fortificato; è protetto infatti alle spalle dal castello di Rocca Sorella e davanti dalle anse del fiume Liri. Per completare l’assetto difensivo bastavano due serie di mura laterali dal castello al fiume per fare di Sora una città imprendibile. I romani riuscirono a conquistare Sora, come dice Tito Livio, la prima volta con un colpo di mano, la seconda volta con la collaborazione di un traditore sorano.
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed