EVENTI E CULTURA

Sora: questa sera in scena Luca Mascolo con “Il testamento di Beethoven”

7 Luglio 2025

Un viaggio teatrale e musicale nell’anima di Beethoven vi aspetta nel cuore di Sora.

Redazione

Appuntamento da non perdere lunedì 7 luglio alle ore 21:30 nel Chiostro del Palazzo della Cultura del Comune di Sora. In scena “Il testamento di Beethoven”, spettacolo scritto e interpretato da Luca Mascolo.

Un’opera personale e intensa

Il testo, portato in scena per la prima volta sul palco a Roma e Firenze nel 2022, rappresenta per Mascolo un momento particolarmente significativo del suo percorso artistico. «Finalmente posso portare a Sora il primo spettacolo che ho scritto e interpretato, un pezzo della mia vita. Spero sarà per voi la scoperta di un uomo geniale, folle, ardente e fragile… insomma, una vera rock star ante litteram», ha dichiarato l’attore e autore.

Un racconto tra parole e musica

La rappresentazione prende spunto da un episodio poco noto della vita di Ludwig van Beethoven: nel 1802, nei pressi di Vienna, il compositore redige una lettera-testamento, confidando la disperazione per la sua crescente sordità. Quella lettera resterà nascosta per 25 anni, fino alla sua morte nel 1827. Lo spettacolo ripercorre quegli anni cruciali, esplorando l’animo tormentato di un uomo che ha rivoluzionato la musica.

Accanto a Mascolo ci sarà il suono profondo del violoncello del Maestro Donato Cedrone, a sottolineare i passaggi più emozionanti. Il riallestimento è curato da Armando Caringi e dall’associazione Il Faro ODV, promotrice dell’iniziativa. Il team artistico si completa con Ida Carmen Maurano come aiuto regia e Silvio Viscogliosi alla parte tecnica. L’ingresso allo spettacolo è libero.