Comune di Sora

Storie di Luoghi 2025: un viaggio tra arte, storia e musica nei luoghi simbolo di Sora

30 Aprile 2025

Eventi culturali a Sora da maggio a settembre 2025: musica, teatro e storia nei luoghi simbolo della città. Direzione artistica di M° Cedrone.

Redazione

Da maggio a settembre 2025 torna a Sora l’attesissimo appuntamento con “Storie di Luoghi – Tracce di Uomini, Itinerari di Scena”, la rassegna culturale che trasforma i luoghi più significativi della città in palcoscenici per spettacoli, concerti e narrazioni multimediali.

Il progetto, curato dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa con la direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone, propone un ricco calendario di eventi che spaziano dalla musica classica al teatro, dalla narrazione storica alle performance contemporanee, il tutto con un forte legame al territorio e alla sua memoria.

La manifestazione si apre il 4 maggio con “L’infinito infinito” al Museo della Media Valle del Liri, che sarà seguito da una visita guidata con traduzione LIS, per ribadire la volontà di rendere la cultura accessibile a tutti. Tra gli appuntamenti più attesi anche lo spettacolo su Cicerone, l’omaggio a Ennio Morricone, i concerti al tramonto, i racconti mitologici, e le serate dedicate alla musica sacra e alla lirica.

L’iniziativa, sostenuta da Regione Lazio, Provincia di Frosinone, Comune di Sora e Museo della Media Valle del Liri, si propone di valorizzare il patrimonio artistico e naturale della città attraverso una programmazione culturale di alta qualità, che coinvolge artisti di livello nazionale e internazionale.

“Storie di Luoghi” è più di una rassegna: è un invito a vivere Sora in un modo nuovo, attraverso l’emozione dell’arte nei luoghi dove la storia ha lasciato il segno.

MAGGIO 2025

GIUGNO 2025

LUGLIO 2025

AGOSTO 2025

SETTEMBRE 2025

Presenta
Ilaria Paolisso

Progetto a cura della
Corale Polifonica San Silvestro Papa

Direttore Artistico
Alessandro Cedrone