SPORT

Un anno da ricordare per il tennis, ma soprattutto per Sinner e Alcaraz

25 Settembre 2025

I due campioni hanno tenuto con il fiato sospeso sia gli appassionati che gli scommettitori, sempre attenti ai minimi dettagli per effettuare correttamente la propria giocata.

Redazione

Questo è stato sicuramente uno degli anni più importanti per la storia del tennis, perché si sta creando una nuova big 2 con Sinner e Alcaraz, che ci hanno deliziato con le loro prodezze, match al cardiopalma e giocate spettacolari.

A dominare le scommesse sportive del Ranking ATP ci sono anche Zverev e l’eterno Djokovic, semplicemente intramontabile, mentre Ben Shelton e Lorenzo Musetti sono i giovani più promettenti, ma non gli unici. Tutti i segnali ci illustrano un ricambio generazionale già avvenuto, ma non ancora definitivo, questo rende il gioco particolarmente frizzante, perché ogni singolo torneo ATP diventa pesante per le sorti dei tennisti.

La doppia faccia del 2025

Veniamo al dunque, perché questo 2025 ha avuto ben due volti, quello di Sinner, che apre con la vittoria agli Australian Open, arriva in finale al Roland Garros e perde, poi vince Wimbledon. Gli Open si chiudono ancora con la finale all’US Open, sempre contro Alcaraz per la terza volta consecutiva in meno di un anno: un’altra sconfitta. L’altro volto è quello dello spagnolo, in un dualismo Sinner – Alcaraz che ricorda sempre di più quello tra Nadal e Djokovic.

Sinner e Alcaraz protagonisti indiscussi

Insieme a Djokovic, queste giovani promesse stanno formando una big 3 destinata al tramonto del campione serbo, l’unico, che fino a oggi è stato capace di vincere 24 Slam più un Grande Slam d’Oro, che comprende i 4 Open in carriera più le Olimpiadi.

Sinner ha trionfato in due Open quest’anno e ha agguantato sette titoli complessivi finora, imponendosi anche a Montecarlo, Roma e Cincinnati, oltre alla vittoria di Rotterdam indoor.

Ma non finisce qui, perché il tennista italiano è diventato anche il più giovane a centrare quattro finali Slam consecutive, oltre a firmare 65 settimane consecutive al primo posto del Ranking ATP: dal 10 giugno 2024 al 7 settembre 2025.

Come accennavamo poc’anzi, l’altro volto del tennis 2025 è quello di Carlos Alcaraz, che con la vittoria dell’US Open è tornato al primo posto del Ranking ATP. Lo spagnolo può vantare anche la vittoria del suo secondo Roland Garros consecutivo, come vuole la tradizione, già, perché gli Iberici vanno forte in Francia da circa un ventennio, con Rafa Nadal che ha fissato il record all time di 14 Open francesi in bacheca.

Chi sono gli altri tennisti più forti quest’anno?

Tra giovani promesse che infiammano le nuove scommesse tennis e che presto si spera entreranno nel girone infuocato della sfida Alcaraz – Sinner, c’è Ben Shelton, attualmente al sesto posto del Ranking ATP è in costante ascesa. Il problema alla spalla agli US Open, sembra non aver intralciato il cammino di questa giovane promessa del tennis.

Anche l’inglese Jack Draper e Lorenzo Musetti rientrano tra i giovani che in questa stagione si mantengono nella top 10 del ranking e potrebbero migliorare ulteriormente nel prossimo anno. Oltre a Roger Rune che è in discesa nella classifica mondiale, si fanno avanti due giovani promesse ceche, il ventitreenne Jin Lehecka e il ventenne Jakub Mensik, già passati all’onore delle cronache.