2’ di lettura

CRONACA

Il Prof. Osvaldo Torni sull’I.T.C.G. “C. Baronio”: la scuola del sapere e del saper fare

Redazione Sora24
Redazione

L’I.T.C.G. “ C. Baronio” di Sora, si è sempre distinto negli anni per l’alto grado di competenza e specializzazione dei docenti e per il considerevole numero di attività extra curriculari di gran qualità che completano ed implementano la “vita” scolastica e la formazione professionale degli studenti.

Per entrambi i corsi di studio, “economico” e ”tecnologico” già ci sono iniziative in itinere che favoriscono l’apprendimento ed il miglioramento delle abilità, catalizzano l’interesse dei giovani alla cultura trasversale e fungono da supporto emozionale, motivazionale ed informativo su diverse tematiche concernenti aspetti sociologici, psicologici e formativi.

In questo anno scolastico, sin dai primi giorni di scuola, la Dirigenza insieme ai Coordinatori Didattici, alle Funzioni strumentali, che raccolgono e coordinano iniziative e proposte presentate dai docenti tutto, hanno provveduto all’attivazione delle seguenti iniziative:

Iniziative attuate

Partecipazione degli studenti dell’Istituto ad iniziative formative quali:

  • Partecipazione alla “Edil Fiera” tenutasi a Frosinone;
  • Partecipazione al “SAIE” di Bologna;
  • Settimana della Sicurezza del Cantiere Edile presso l’E.S.E.F. in Sora;
  • Progetto biennale sull’Educazione all’Alimentazione, per la prevenzione di disturbi alimentari quali la bulimia e l’anoressia, con ciclo di conferenze a cura di esperti del settore dall’associazione ONLUS MO.DA.VI.;
  • Corso di formazione per Operatori C.A.D.;
  • Corso di formazione in Sicurezza sui cantieri;
  • Corso di formazione in Urbanistica e Gestione del territorio;
  • Corso di formazione in modellazione strutturale;
  • Stages presso Istituto di istruzione in Dusseldorf (Germania) – corso Tecnologico;
  • Sessione operativa relativa all’orientamento post diploma tenuta dal Campus Orienta Roma 3, presso l’Università degli Studi Roma 3;
  • Stages presso Aziende del Territorio – corso Economico;
  • Supporto permanente interno di informazione e consulenza psicologica a cura di esperti del Dipartimento del disagio psichico giovanile della A.S.L. FR7;

Iniziative in itinere/programmazione

  • Partecipazione al “SAIE” di Bologna;
  • Settimana della Sicurezza del Cantiere Edile presso l’E.S.E.F. in Sora;
  • Corso di formazione per Operatori C.A.D.;
  • Corso di formazione in Sicurezza sui cantieri;
  • Corso di formazione in Contabilità dei Lavori;
  • Corso di formazione in Modellazione strutturale;
  • Convegno sul tema dell’Educazione alla legalità, con la presenza di un magistrato;
  • Ciclo di incontri sulla Conoscenza e prevenzione delle tossicodipendenze tenuto da un esperto dell’associazione “Il Faro” in coordinamento con il Dipartimento del disagio psichico giovanile della A.S.L. FR7;
  • Visita guidata presso gli impianti del traforo del Monte Bianco in collaborazione con la società Autostrade S.p.A. e Tunnel Monte Bianco;
  • Sessione operativa relativa all’orientamento post diploma tenuta dal Campus Orienta Roma 3, presso l’Università degli Studi Roma 3;
  • Stages presso Aziende del Territorio – corso Economico;
  • Supporto permanente interno di informazione e consulenza psicologica a cura di esperti del Dipartimento del disagio psichico giovanile della A.S.L. FR7;
  • Partecipazione ad eventi culturali (rappresentazioni teatrali, cinematografiche, musicali), alcune delle quali in lingua straniera;
  • Partecipazione a progetti transnazionali di partenariato culturale con scuole omologhe di altri Stati europei (Erasmus for all).

Il dirigente scolastico Prof. Osvaldo Torni