Due intense giornate di autentico sci alpinismo hanno visto protagonisti i giovani soci del CAI Sora, Marco D’Amico e Lorenzo Longo, impegnati in un’avventura che li ha portati a calcare alcune delle vette più iconiche delle Alpi. Fedeli alla grande tradizione degli sport invernali del sodalizio sorano, hanno affrontato in autonomia percorsi impegnativi e spettacolari, con gli sci ai piedi e lo spirito dell’alpinismo puro.
Il primo giorno li ha visti impegnati lungo la celebre Vallée Blanche, un itinerario mozzafiato che attraversa il cuore del Monte Bianco. Si tratta di una discesa di 24 chilometri, di cui 18 su ghiacciaio e crepacci, immersa in un ambiente di rara bellezza.
Il secondo giorno, partendo da Cervinia, i due alpinisti hanno raggiunto la vetta del Breithorn a 4.160 metri, la cima più occidentale del gruppo del Monte Rosa, completando l’ascesa in totale autonomia.
Un esempio per il sodalizio sorano
Nel congratularsi con loro, la Sezione del CAI Sora ha voluto ringraziarli per lo slancio e la passione con cui, in ogni stagione, portano il vessillo del sodalizio sulle principali cime italiane. «Una pratica, quella dell’alpinismo, che negli ultimi anni è diventata una delle punte di diamante del nostro storico sodalizio, accanto all’arrampicata indoor e all’escursionismo», si legge nella nota ufficiale.
Un successo che riflette il grande lavoro svolto dalla governance sezionale, ormai riconosciuto e apprezzato a livello regionale e nazionale.