49" di lettura

EVENTI E CULTURA

43 anni fa ci lasciava l’Arch. Antonio Valente

Il 30 giugno del 1975 moriva l’architetto Antonio Valente, genio proteiforme nato a Sora nel 1894.

Redazione Sora24
Redazione

Architetto, urbanista, scenografo, luminista e progettista innovatore delle più avveniristiche tecniche teatrali, come il geniale palcoscenico rotante, utilizzato ancora oggi in tutti i grandi teatri.

Come architetto, Antonio Valente ha progettato 160 teatri in tutto il mondo; ha progettato 130 ville sul promontorio del Circeo, praticamente inventando l’incantevole e celebre promontorio del “Quarto Caldo”; dove oltretutto ha realizzato anche il grande complesso turistico “Punta Rossa”.

In campo teatrale ha apportato delle grandi innovazioni strutturali e tecniche, ma uno dei suoi lampi di genio fu il dare “rango scenico” alla luministica, che in futuro si dimostrerà essenziale per lo spettacolo stesso, come oggi è sotto gli occhi di tutti.

Inventore geniale del “Carro di Tespi”, il teatro viaggiante che permise la diffusione della lirica in tutti gli angoli del regno d’Italia, che arrivò anche a contenere 10.000 spettatori. Ha progettato la Pisorno, la prima Città del Cinema a Pisa; poi il grande complesso di studios cinematografici del Tuscolano e il mastodontico Centro Sperimentale di Cinematografia, tuttora fucina di attori, registi e altre figure dello spettacolo, dove tra l’altro ha insegnato per 32 anni.

Sora sta per rendere omaggio al suo grande Figlio con la istituzione dell’Archivio (in corso d’opera) a lui dedicato, che raccoglierà molte sue opere.

Antonio Mantova

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.