Prosegue la crescita di Alfa Romeo in Italia. Nel mese di luglio il marchio ha immatricolato 1.962 vetture, con un incremento del 14% sullo stesso periodo del 2024. La quota di mercato si è attestata all’1,7%, in aumento di 0,3 punti percentuali. Nei primi sette mesi dell’anno le consegne hanno raggiunto 18.847 unità, con un progresso del 35% e una market share cumulata all’1,9%.
A sostenere questo andamento è soprattutto Alfa Romeo Junior, il B-SUV compatto che ha saputo ampliare la clientela del marchio. La gamma si distingue per l’ampia offerta, che va dalla versione elettrica da 280 CV fino alla nuova variante ibrida a trazione integrale, rafforzando la presenza del modello nel segmento.
Accanto a Alfa Romeo Junior, anche Alfa Romeo Tonale conferma il proprio ruolo strategico. Il C-SUV ha superato le 100.000 unità prodotte nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, diventando una delle colonne della gamma e simbolo della transizione energetica del brand.
Completano l’offerta Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio, che nei rispettivi segmenti mantengono un ruolo di riferimento. I due modelli, aggiornati nel tempo senza rinunciare alla loro identità, restano espressione della tradizione sportiva Alfa Romeo e contribuiscono a consolidarne la reputazione nel mercato premium.