Domenica 5 ottobre 2025, con ritrovo alle ore 8:30, Atina ospiterà il nono appuntamento di “Una passeggiata nella storia”, l’iniziativa che unisce cammino, narrazione e scoperta dei luoghi della Valle di Comino. Il progetto, promosso dal CAI – Sezione di Gallinaro e da Librìza, con il contributo del Festival delle Storie e del GAL Verla, accompagna i partecipanti alla scoperta del territorio attraverso un itinerario che intreccia cultura, natura e memoria collettiva.
Le voci e i luoghi di Atina
Dopo aver toccato i borghi di Pescosolido, Campoli Appennino, Alvito, Vicalvi, Gallinaro, Posta Fibreno, Settefrati e San Donato, la passeggiata arriva ad Atina, storica città dalla lunga tradizione. La guida locale Ilenia Carnevale condurrà i partecipanti tra vicoli, scorci e racconti, in un percorso arricchito dalle narrazioni di Elisa Battaglione, Eleonora Cicchinelli, Valentina Fanelli e Antonio Iannucci, che interpreteranno miti, leggende e fonti antiche per un’esperienza immersiva.
L’iniziativa
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 331 884 8824. Un ringraziamento speciale va a Jennifer Simeone, Provincia Creativa, Antonio Vano, Pro Loco Atina e Biblioteca di Atina per il supporto all’organizzazione. Una passeggiata, mille storie: un territorio che si racconta passo dopo passo.