1’ di lettura

EVENTI E CULTURA

Atina: “Pierino e il lupo” chiude il Festival Valle di Comino

Ultimo evento del Festival Valle di Comino ad Atina con l’Orchestra del Lazio e “Pierino e il lupo”.

Redazione Sora24
Redazione

Sarà la favola musicale “Pierino e il lupo” a concludere la VII edizione del Festival Valle di Comino, in programma domenica 8 giugno alle 20.30 presso il Palazzo Ducale dei Cantelmo, ad Atina. Protagonisti dell’evento saranno l’Orchestra del Lazio, la voce recitante di David Duszynski e il maestro Michele Santorsola, che firma anche la direzione artistica del Festival. La rassegna è realizzata con il contributo della Banca Popolare del Cassinate.

Un progetto culturale per la comunità

«Il Festival nasce dalla nostra passione per la musica e dalla volontà di diffonderla in un territorio che ha bisogno di stimoli culturali significativi» – ha dichiarato Antonella Musilli, presidente dell’associazione “LazioCulturaEventi LCE – APS”. L’obiettivo è promuovere il lavoro di giovani musicisti professionisti, offrendo al pubblico esperienze artistiche di alto livello. Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione della Regione Lazio, del Comune di Atina, della Pro Loco e di numerosi sponsor privati.

Il ruolo centrale dell’Orchestra del Lazio

«L’Orchestra del Lazio è un’eccellenza culturale – ha affermato il maestro Santorsola – e rappresenta un motore di crescita sociale ed economica. La cultura può essere un veicolo di rinascita per i territori colpiti dalla crisi, e deve essere al centro delle politiche pubbliche per lo sviluppo locale».

Valorizzare talenti e territorio

Fortunato Di Paolo, cofondatore del Festival e responsabile delle relazioni esterne, ha sottolineato il valore aggregativo dell’iniziativa: «Il Festival è nato dal desiderio di creare un momento di crescita culturale per la comunità. Vedere giovani e artisti affermati condividere il palcoscenico è una grande soddisfazione».

Un orgoglio per Atina

Grande soddisfazione anche da parte del sindaco di Atina, Piero Volante: «Il nostro Comune ha sempre creduto nella cultura musicale. Il Festival ha saputo rispondere al bisogno di cultura della nostra comunità, proponendo eventi di altissimo livello e rafforzando il senso di appartenenza al territorio».

L’appello al pubblico

Il maestro Santorsola ha infine rivolto un invito al pubblico: «Ogni concerto è un’occasione per sostenere giovani musicisti e per vivere un’esperienza coinvolgente. Partecipare significa dare valore alla musica e al futuro dei nostri ragazzi».

In chiusura della VII edizione, appuntamento con “Pierino e il lupo” ad Atina l’8 giugno, tra musica, talento e comunità.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.