Atina parteciperà alla seconda edizione del Festival Ciociaria in Musica, un progetto culturale che, dopo il successo dello scorso anno, si espande coinvolgendo ben venti comuni della provincia di Frosinone.
Un festival tra tradizione e innovazione
L’iniziativa nasce da un’idea di Antonello Lunghi, presidente dell’associazione culturale Estreetlounge, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le tradizioni, l’artigianato, il folklore, le piazze, i paesaggi e i sapori tipici del territorio ciociaro.
Non solo musica dal vivo: il festival proporrà anche laboratori didattici e culturali, oltre a numerose iniziative pensate per coinvolgere cittadini e turisti in un’esperienza immersiva.
Atina e il territorio in rete
Il comune di Atina ha accolto con entusiasmo il progetto, curando con attenzione la logistica attraverso il delegato alla Cultura, in sinergia con l’amministrazione comunale. L’intento è chiaro: contribuire attivamente alla valorizzazione del territorio, puntando sulla cultura come volano di sviluppo.
Oltre ad Atina, partecipano anche i comuni di Alvito, Amaseno, Arnara, Alatri, Casalvieri, Castro dei Volsci, Fiuggi, Frosinone, Guarcino, Isola del Liri, Morolo, Patrica, Pofi, Ripi, Strangolagalli, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano.