Con il Piano estate 2025, l’IIS Cesare Baronio ha messo in campo risorse significative per offrire agli studenti opportunità preziose, nella convinzione che la scuola debba essere anche un luogo di aggregazione durante l’estate. Un’iniziativa pensata per supportare soprattutto i ragazzi che, nei mesi estivi, perdono un punto di riferimento fondamentale e non possono contare su esperienze di crescita personale, spesso a causa di impegni lavorativi dei genitori o di complesse situazioni familiari.
Due giorni tra sport e condivisione
Il progetto ha favorito la relazionalità, l’inclusione, la socialità e la vita di gruppo, grazie a due giornate intense vissute nella località marina di Scauri. Qui, gli studenti dell’IIS Cesare Baronio hanno partecipato a un ricco programma di attività sportive: canoa, surf, vela, beach soccer e beach tennis, vivendo momenti di svago ma anche di forte coesione.
Entusiasmo e partecipazione
«Grande entusiasmo dei nostri studenti», hanno commentato i docenti dell’istituto, che hanno affiancato i ragazzi durante tutte le attività. Il progetto ha dimostrato come la scuola possa essere uno spazio aperto, anche fuori dall’aula, capace di educare, accogliere e far crescere.