1’ di lettura

Luca Di Stefano

Barriere di protezione sulla Superstrada Sora-Avezzano: Di Stefano scrive nuovamente all’Anas

Negli ultimi dieci anni sono stati molti i suicidi dal cavalcavia della superstrada. L'applicazione di alte barriere protettive, vista l'attuale facilità con cui si può saltare nel vuoto, potrebbe essere un parziale ostacolo per il compimento di gesti estremi, ma anche e soprattutto un grado di sicurezza in più in caso di gravi incidenti stradali.

Redazione Sora24
Redazione

Il Presidente della Provincia di Frosinone, , ha inviato una lettera al responsabile della Struttura territoriale dell’Anas Lazio, Marco Moladori, per sollecitare l’innalzamento delle barriere di protezione sulla Superstrada Sora – Avezzano, con particolare attenzione al cavalcavia nei pressi dello svincolo “Sora Centro”.

Una richiesta rinnovata dopo eventi drammatici

L’appello del Presidente arriva a pochi mesi da una prima richiesta inviata lo scorso luglio e si intensifica dopo i recenti tragici eventi verificatisi lungo il tratto stradale, con due casi di suicidio.

«È un fenomeno sociale che non possiamo ignorare», ha scritto Di Stefano nella sua nota ufficiale. «Queste notizie, oltre a suscitare profonda tristezza e dolore, mettono in evidenza la necessità urgente di intervenire per migliorare la sicurezza e prevenire futuri incidenti».

Secondo il Presidente della Provincia, l’innalzamento delle barriere rappresenterebbe una misura fondamentale non solo per garantire maggiore sicurezza stradale, ma anche per offrire un ambiente più protetto a chi si trova in situazioni di difficoltà. «L’installazione di barriere più alte potrebbe fungere da deterrente e contribuire a salvare vite umane», ha sottolineato Di Stefano.

Un sollecito all’Anas per un intervento urgente

Già nella prima richiesta, il Presidente aveva sollecitato una valutazione tecnica per individuare le modalità di attuazione dell’intervento. Oggi, con questo nuovo appello, Di Stefano ribadisce l’urgenza della questione.

«È fondamentale dare priorità alla sicurezza dei nostri cittadini e alla protezione di tutte le persone che percorrono quotidianamente questa arteria», ha concluso il Presidente della Provincia.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.