1’ di lettura

POLITICA

BROCCOSTELLA – Completati i lavori lungo la trafficata arteria viaria SR 627 della Vandra

Il sindaco Sergio Cippitelli: “Un altro obiettivo raggiunto. Più sicurezza, decoro e pulizia”

Redazione Sora24
Redazione

Terminati i lavori di realizzazione dei marciapiedi lungo la trafficata SR 627 Della Vandra, a completamento dell’ultimo tratto che unisce il centro di Broccostella con ponte tapino. L’Amministrazione Cippitelli infatti, ha deciso di completare quest’opera con uno stanziamento interamente a carico del bilancio comunale, per dare sicurezza a pedoni e residenti, e non solo. Il completamento di quest’opera dà alla città di Broccostella un nuovo aspetto di decoro e bellezza. Interventi di piccola entità (come la realizzazione di un marciapiede dove non c’è o il restringimento di una via per moderare la velocità delle auto in un’area frequentata) valgono per i cittadini molto più di molte grandi opere.

Lavori che si aggiungono ai numerosi interventi effettuati nel 2017 e che hanno coinvolto spazi antistanti a scuole e edifici di interesse pubblico. L’Amministrazione risponde così a un’altra delle richieste degli abitanti dell’area. Lavori in corso anche in via Mandrone e in via Vado La Mola, sempre per vedere migliorata e incrementata la sicurezza pedonale, e come in questo caso per valorizzare ancora di più una zona del paese vicino al centro che favorisce il passeggio dei residenti in quella zona.

Il sindaco Sergio Cippitelli: «Sembrano piccoli interventi, ma io li considero di importanza altissima per quello che sarà l’impatto sul Paese. Il fatto che si intervenga in questi quartieri rappresenta per me il segno di attenzione alle persone e alle loro esigenze quotidiane. Prosegue un piano che il mio assessorato ha avviato nei mesi scorsi. Si tratta di un intervento molto importante per tutta la cittadinanza che da oggi ha un servizio di gran lunga migliore in fatto di percorribilità e sicurezza. In definitiva questo progetto, oltre a garantire una sostanziale riorganizzazione dello svolgimento del traffico pedonale e ciclabile, garantirà l’abbattimento delle barriere architettoniche, il recupero del decoro urbano. Il tutto con conseguenti vantaggi sotto il profilo della fruibilità di uno spazio dedicato ai cittadini. Ricordo – spiega il primo cittadino – che siamo intervenuti lungo diversi chilometri di via, compresi i tratti che interessano le nostre scuole, i nostri negozi. Cioè dove ogni mattina transitano famiglie e studenti, i nostri figli. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza ai pedoni e farne da passeggiata “da richiamo”. La realizzazione di nuovi marciapiedi garantisce alla città anche più pulizia e decoro. Ringrazio la ditta che ha eseguito i lavori – ha detto ancora Cippitelli – i dipendenti comunali dell’ufficio tecnico nonché tutti gli Amministratori che insieme a me hanno voluto completare questa opera che rende ancor più bella Broccostella».

Un ulteriore obiettivo raggiunto per l’Amministrazione Cippitelli che, anche stavolta, dimostra che governa la città attraverso la Politica del Fare.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.