1’ di lettura

POLITICA

BROCCOSTELLA – Consiglio negato: l’opposizione scrive al Prefetto

L'opposizione ha chiesto «chiarimenti al Sindaco ed alla Giunta, relativamente alle note di stampa dalle quali si è appreso di gravissime presunte violazioni poste in essere da soggetti espressione dell’attuale maggioranza e di quella precedente».

Redazione Sora24
Redazione

«Questa la nostra lettera inviata al presidente del consiglio comunale e per conoscenza al prefetto, dopo che ci siamo visti negare la possibilità di un confronto politico ufficiale in consiglio». Così i consiglieri di opposizione Benacquista, Longo e Di Stefano. Di seguito il testo integrale della lettera.

“Egr. sig. Presidente del Consiglio comunale
E p.c. Ecc.mo sig. Prefetto di Frosinone
Oggetto. convocazione in seduta straordinaria del Consiglio comunale

I sottoscritti consiglieri comunali, in merito alla nota inviata dalla S.V. (prot. 3577), datata 3 agosto 2020, inerente la mancata convocazione del Consiglio comunale, espongono e chiedono quanto segue:

Non è dato comprendere quale pertinenza abbia la normativa relativa al segreto istruttorio in sede penale, con la richiesta di chiarimenti al Sindaco ed alla Giunta, relativa alle note di stampa dalle quali si è appreso di gravissime presunte violazioni poste in essere da soggetti espressione dell’attuale maggioranza e di quella precedente. Si tratta ovviamente di chiarimenti che esulano dal lavoro della magistratura e che riguardano la vita della comunità attraverso i suoi organi amministrativi.

La confusione ingenerata tra livelli di responsabilità totalmente diversi e il ricorso a pretestuosi cavilli giuridici, palesa un atteggiamento ostruzionistico e l’evidente imbarazzo in cui l’attuale maggioranza versa e che si vuole tutelare evitando il pubblico confronto su tale tema. Ad ogni buon conto, i sottoscritti consiglieri, proprio per togliere ogni alibi a tale atteggiamento ostruzionistico, richiedono nuovamente la convocazione del Consiglio comunale presentando il seguente ordine del giorno:

“valutazione e determinazioni in merito all’operato dell’attuale amministrazione, anche in relazione alla precedente, di cui essa costituisce un continuum, sulla base delle notizie di stampa da cui emergerebbe una gravissima commistione di interessi tra soggetti espressione delle Istituzioni e privati, tali da ledere il pactum fiduciae che dovrebbe sussistere tra la comunità e i propri rappresentanti. Mozione di sfiducia al Sindaco e alla Giunta, politicamente responsabili del discredito che ne è derivato per le Istituzioni.

Broccostella,
I consiglieri”

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.