1’ di lettura

Broccostella

Broccostella: il giudice ed ex presidente del Senato, Pietro Grasso, ospite dell’I.C. Evan Gorga

Incontro con Pietro Grasso per parlare di legalità e memoria collettiva attraverso il libro su Borsellino.

Redazione Sora24
Redazione

Un incontro speciale chiude il percorso sulla legalità promosso dall’Istituto comprensivo Evan Gorga: martedì 3 giugno 2025, alle ore 11.00, l’auditorium comunale E. Toto di Campoli Appennino ospiterà il giudice Pietro Grasso, figura di primo piano nella lotta alle mafie e testimone diretto di una stagione cruciale della storia italiana.

Un anno di educazione alla legalità

L’incontro rappresenta l’epilogo di un anno scolastico ricco di attività dedicate alla legalità, culminato in una settimana intensa di riflessioni e iniziative contro la criminalità organizzata. Gli studenti e le loro famiglie potranno dialogare con Grasso, che presenterà il suo ultimo libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”.

La voce di Borsellino per i giovani

Il volume, già oggetto di lettura e studio da parte di alunni e docenti, raccoglie l’eredità morale e civile di Paolo Borsellino, partendo da una lettera incompiuta che il magistrato stava scrivendo la mattina del 19 luglio 1992, poche ore prima di morire nell’attentato di via D’Amelio. Si trattava di una risposta a nove domande inviate dagli studenti di un liceo padovano.

«Per spiegare chi era Paolo, il dolore che provava, la sua determinazione, e il motivo per cui volle comunque dedicare il suo tempo a quei ragazzi», scrive Grasso, «ho deciso di raccontare la sua storia dall’inizio».

Una memoria che diventa testimonianza

Il libro è anche un racconto personale: l’ex Procuratore nazionale antimafia ha conosciuto e lavorato con tutti i protagonisti di quella stagione, condividendo vittorie, dolori e speranze. Attraverso la figura di Borsellino, Grasso ricostruisce la rete di relazioni tra magistrati che, in quegli anni, affrontarono la mafia a viso aperto. «Una lettera lasciata a metà», la definisce l’autore, che con questo testo vuole completarla idealmente e consegnarla alle nuove generazioni come messaggio di impegno civile e memoria.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.