Riprende il programma di attività del Cai di Sora con una nuova iniziativa in calendario. Sabato 6 settembre 2025 è prevista un’escursione notturna sul monte La Monna, che segna la ripartenza dopo la pausa estiva.

Programma e percorso

Il ritrovo è fissato a Sora, in piazza San Lorenzo, alle ore 15:45 con partenza alle 16:00. Il gruppo raggiungerà in auto il pianoro di Campo Catino (1802 m), da cui inizierà l’escursione sul sentiero Cai 601. Il percorso toccherà la Sella del Pozzotello (1940 m), Campovano, il Passo del Diavolo (1903 m) e il Monte Fanfilli, fino ad arrivare alla vetta del monte La Monna a quota 1952 m. È prevista la cena in vetta, prima del rientro lungo lo stesso itinerario.

Dati tecnici

L’escursione rientra nella categoria “E – Escursionismo”. Ha una lunghezza complessiva di circa 14 chilometri, un dislivello di 550 metri e una durata stimata di 6 ore, escluse le soste. Non presenta particolari difficoltà tecniche, ma richiede una buona preparazione fisica.

Equipaggiamento

Ai partecipanti è richiesto di indossare scarpe alte da trekking, portare bastoncini, abbigliamento a strati, cappello, occhiali, lampada frontale con pile di riserva. È necessario il pranzo al sacco e un’adeguata scorta d’acqua.

Organizzazione e prenotazioni

L’escursione è riservata ai soci Cai in regola con il tesseramento. I non soci devono contattare gli accompagnatori per l’iscrizione e la copertura assicurativa. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 20:00 di venerdì 5 settembre 2025.

Gli accompagnatori sono Patrick Cristini (340/9814896) e Patrick Tatangelo (338/8728144).