1’ di lettura

Broccostella

Calcio, nuovo progetto sportivo per l’Asd Nuova Broccostella: dieci squadre e una formazione di terza categoria

Nuovo logo, nuova divisa e dieci squadre: la Nuova Broccostella rilancia il suo progetto sportivo

Redazione Sora24
Redazione

È stato presentato venerdì 11 luglio, presso il centro parrocchiale, il nuovo progetto sportivo dell’Asd Nuova Broccostella, pronto a partire per la stagione 2025/2026 con una struttura rinnovata e ambiziosa.

Dieci squadre e uno staff tecnico potenziato

Saranno ben dieci le formazioni iscritte ai vari campionati, coordinate da quindici allenatori qualificati. A supporto del progetto scenderanno in campo anche figure professionali fondamentali: professori di scienze motorie, un preparatore dei portieri, un nutrizionista e uno psicologo sportivo, a fianco dei tecnici per sostenere gli atleti di tutte le età.

Una terza categoria che completa il percorso

Dopo sei anni di lavoro e crescita costante, il progetto sportivo si arricchisce della nuova formazione di terza categoria, affidata alla guida tecnica di Iliusca Pasini. Un passo importante che segna la maturità dell’intera struttura sportiva.

Organico e obiettivi della società

Il presidente Luca Giannandrea, insieme ai soci Mirco Urbano, Sandro Lupo, Stefano Di Pace e Stefano Di Cicco, ha presentato il nuovo staff tecnico e annunciato la nomina del nuovo responsabile dell’attività di base. Sarà mister Stefano Tanzilli a occuparsi della scuola calcio: una figura di grande esperienza, scelta per accompagnare la crescita tecnica e personale dei giovani atleti.

«L’obiettivo primario è far crescere i ragazzi in un ambiente sano e stimolante, offrendo loro sorrisi, divertimento e opportunità», ha dichiarato la dirigenza.

Un nuovo logo, una nuova divisa e nuove ambizioni

Durante la conferenza è stato svelato anche il nuovo logo, frutto della creatività di Giulia Cofini, insieme alla divisa ufficiale della stagione, sponsorizzata dall’asilo nido “Zucchero Filato”. Tra le novità anche l’introduzione, a breve, della figura del direttore generale, che avrà il compito di coordinare l’intera macchina organizzativa con l’obiettivo di alzare il livello tecnico e gestionale della società.

Il sostegno del Comune

Presente alla conferenza anche il sindaco Domenico Urbano, che ha portato i saluti della comunità e si è congratulato per i risultati raggiunti: «Complimenti alla dirigenza per il lavoro svolto in questi anni e un grande in bocca al lupo per il futuro».

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a don Ercole per l’ospitalità presso l’oratorio Santa Maria della Stella.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.