Si è concluso con grande soddisfazione il Campionato d’Europa di tiro a volo, che ha visto la partecipazione di circa 360 tiratori individuali e 12 Rappresentative Nazionali. Una competizione resa ancor più impegnativa dal caldo intenso e dal vento forte che hanno caratterizzato tutte le giornate di gara.
Prestazioni da podio per tutte le squadre
Nonostante le condizioni meteo avverse, gli atleti italiani hanno brillato su tutti i fronti. «Sono contento e soddisfatto delle prestazioni dei miei atleti, so per certo che hanno dato il massimo», ha dichiarato con orgoglio il Commissario Tecnico Dott. Sandro Polsinelli. Tutte le squadre italiane sono salite sul podio, con l’Inno di Mameli che ha più volte risuonato a sottolineare i successi.
Medaglie individuali e di squadra
Nella classifica individuale l’Italia ha conquistato l’oro con i Veterani e le Lady, l’argento con i Master e gli Junior, e un bronzo nella classifica Open. Per quanto riguarda le gare a squadre, oro per i Veterani e gli Junior, argento per le Lady, bronzo per i Man, i Master e i Senior. In Coppa Europa, il bottino è di 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi.
Complessivamente, la delegazione italiana torna a casa con 4 ori, 3 argenti e 4 bronzi tra Campionato Europeo e Coppa Europa.
Verso il Mondiale di Roma
Archiviato il Campionato Europeo, l’attenzione si sposta ora sul Mondiale in programma a Roma dal 31 luglio al 3 agosto. «Un Mondiale in casa, sotto lo sguardo attento dei vertici federali, richiede molto impegno e nervi saldi», ha continuato Polsinelli, annunciando che già il prossimo fine settimana inizierà la terza prova di selezione per la composizione delle squadre nazionali.
Attualmente risultano iscritte 17 squadre nazionali e 407 tiratori individuali. Ma non ci sarà tempo per riposarsi: subito dopo il Mondiale romano inizieranno le selezioni per il Campionato del Mondo 2026, che si disputerà a febbraio in Australia.
Riconoscimenti e ringraziamenti
«Desidero ringraziare la Federazione Italiana Tiro a Volo, nella persona del presidente Luciano Rossi, la redazione e quanti continuano a dimostrarci la propria vicinanza», ha concluso il CT sorano, sottolineando l’orgoglio per i risultati ottenuti e la determinazione nel proseguire con la preparazione.