Il Carnevale Storico del Liri si prepara a vivere il suo grande atto conclusivo, previsto per martedì 4 marzo. Un evento che unisce tradizione, creatività e spettacolo, coinvolgendo scuole, associazioni culturali e gruppi folkloristici in un corteo spettacolare.
La parata prenderà il via da via Napoli e si snoderà per le vie della città fino a raggiungere Corso de’ Volsci, trasformando Sora in un grande palcoscenico a cielo aperto. L’evento vedrà la partecipazione di numerose realtà del territorio, pronte a incantare il pubblico con sfilate in maschera, coreografie e suggestivi carri allegorici.
Apriranno la sfilata gli Sbandieratori “Città di Cori”, seguiti da Cenciarella e Cenciarello, personaggi iconici della tradizione carnevalesca. Grande spazio è riservato anche al mondo scolastico, con la partecipazione dell’Asilo Nido Comunale “Nido dei Sogni Alberto Santucci”, della Scuola Paritaria Beata Maria De Mattias, della Scuola Paritaria S. Giovanna Antida, e degli Istituti Comprensivi Sora 1 e Sora 3.
I protagonisti più attesi saranno i carri allegorici, che porteranno in scena originali rappresentazioni tematiche. Tra questi, spiccano:
- “I Tre Porcellini”, a cura dell’Associazione Culturale “Valle del Baronio”
- “Du(o)lcis in fundo, il bello sempre all’ultimo”, dell’Associazione Afas – ODV
- “The Squit Game Sorci Verdi”, portato in scena dall’IIS Liceo D’Arte “A. Valente”
- “Egizi a stelle e strisce”, realizzato dal Centro Sociale Cancèglie
- “Mito di una Donna Cubana con il Sigaro”, del Comitato del Carnevale del Liri
- “Etnie”, a cura dell’Associazione Progetti Lucchesi con la prof.ssa Graziella Sartuni
- “Gedeone, il Dragone Burlone”, dell’Associazione Culturale “Via Napoli”
- “Gigi D’Agostino”, dell’Associazione “Quess E’ Gl’ie Mont Miè”
Il corteo sarà arricchito dalle esibizioni del Gruppo Mascherato “Cards&Player”, che porterà il tema “Cosplayer”, e delle Majorette “Golden Stars Sabine” della Città di Selci. A dare il ritmo alla sfilata penserà la Hobos Street Band, con il suo sound travolgente.
Ma la festa non finirà con la sfilata! Al termine del corteo, l’atmosfera si scalderà sulle note della musica con un coinvolgente DJ Set. A far ballare il pubblico ci penseranno Gianni Matteucci, Fabio S., Maurizio Lombardi e Felix, che trasformeranno Corso de’ Volsci in una grande pista a cielo aperto.
Con una combinazione perfetta di tradizione, spettacolo e divertimento, il Carnevale Storico del Liri si conferma un evento imperdibile per tutta la comunità. Martedì 4 marzo sarà una giornata di festa all’insegna della magia del Carnevale. Non resta che partecipare e lasciarsi travolgere dall’energia e dall’allegria di questa edizione!