Un viaggio nel cuore del mito, dove le antiche mura del Castello di Vicalvi diventano il palcoscenico di un’avventura senza tempo. Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10:30, torna l’appuntamento con “La leggenda di Camelot e altri racconti”, un laboratorio di letture animate organizzato da Librìza APS in collaborazione con Pro Loco Vicalvi, nell’ambito dell’evento Le Lande Incantate.
Tra dame, cavalieri e magie
L’iniziativa, pensata per tutta la famiglia, trasformerà il castello in un regno incantato dove i protagonisti delle grandi saghe medievali prenderanno vita attraverso la voce e l’interpretazione di giovani artisti. Non solo letture, ma una vera e propria esperienza immersiva fatta di emozioni, suggestioni e magia.
I partecipanti incontreranno i personaggi simbolo del ciclo arturiano: Re Artù, il carismatico sovrano scelto dalla spada; Merlino, il mago saggio e visionario; la regina Ginevra, figura affascinante e controversa; il prode Lancillotto, eroe diviso tra lealtà e passione; Galahad, il cavaliere puro; la misteriosa Fata Morgana; e infine Angelica, personaggio originale e ribelle, ponte tra Camelot e l’Orlando Furioso.
I protagonisti
A dar voce ai miti saranno:
«Sarò la voce che guida i cuori nel tempo delle leggende» promette Elisa Battaglione, narratrice dell’evento.
- Antonio Iannucci vestirà i panni del mago Merlino.
- Lavinia Ferri interpreterà Ginevra e la Ricerca del Graal.
- Francesco Ferri sarà Lancillotto, cavaliere tormentato.
- Valentina Fanelli darà anima alla seducente Fata Morgana.
- Eleonora Cicchinelli vestirà i panni della ribelle Angelica.
- Alessandro Cedrone sarà Galahad, simbolo di purezza e coraggio.
Un cast giovane e appassionato, pronto a far rivivere storie senza tempo in un contesto unico e suggestivo.
Una mattinata di emozioni e scoperte
L’evento non si limiterà alla narrazione: la giornata offrirà anche una visita guidata del castello, tra leggende e passaggi segreti, e una coinvolgente gara con l’arco aperta a tutti.
- L’ingresso è gratuito.
- Per info e prenotazioni: 329 581 2111.
La leggenda di Camelot e altri racconti» vi attende. Sarete pronti ad ascoltarla?