ULTIME NOTIZIE
- Terza sconfitta consecutiva per la Vis Sora
- Globo Bof Sora: contro l’Olimpia l'U16 Maschile si regala la Finale Territoriale
- Elezioni Isola del Liri: intervista a Lucio Marziale
- SORA - “Elettrosmog: una minaccia invisibile”: Sabato 23 convegno a cura dei 5 Stelle
- Discarica abusiva scoperta ad Arpino
- Ci ha lasciato Franco Caschera
- Supestrada: completati i lavori tra le uscite di Sora Centro e Broccostella/Sora Sud
- Isola del Liri: partono i lavori in Via Napoli
- Mauro Tomaselli replica a Marziale: «L'odio di classe è stato ormai superato da anni»
- "Il volo della memoria": Simona Castagna ad Auschwitz con gli studenti sorani
- Peugeot presenta i nuovi motori "Plug-In Hybrid", la grande novità del 2019
- Il Palazzo della Fonte acquistato da un prestigioso gruppo dell'hotellerie di lusso
- Bus di linea prende fuoco, l'autista salva quattro ragazze
- Autocisterna si ribalta sulla rampa del casello di Ferentino
- Beccato il rapinatore "seriale" delle lavanderie ciociare
- I NAS chiudono ristorante in pieno centro
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
«Centro Vaccinazioni Isola del Liri a metà regime». La nota di Loreto Marcelli
Il consigliere regionale 5 Stelle «due anni che perdurano queste problematiche».
«Nell’ultimo periodo si sono riscontrate numerose proteste da parte dei cittadini che usufruiscono del Centro Vaccinazioni di Isola del Liri. In teoria, l’organico assegnato al Centro prevede la presenza di due medici e cinque infermieri, che dovrebbero lavorare in due ambulatori dedicati. Nella pratica sembra che manchino due infermieri e che una delle due stanze adibite ad ambulatorio debba essere ancora arredata, a tale scopo servirebbero una scrivania, due sedie, un lettino, un computer ed un frigorifero.
La situazione comporta che nell’unico ambulatorio realmente utilizzabile, non potendo far entrare più di un paziente alla volta, possa effettuare i vaccini un solo medico. A questo si deve aggiungere anche la carenza degli infermieri. Ad oggi, nonostante le innumerevoli proteste degli utenti – spesso rivolte verso il personale in servizio al Centro Vaccinazioni di Isola del Liri – le cose non sono cambiate. Sono circa due anni che perdurano queste problematiche, le prenotazioni ad Isola del Liri con l’agenda elettronica sono arrivate ad agosto 2019, in evidenza si tratta di liste d’attesa abnormi ed ingiustificate. Questa è la situazione che subiscono le famiglie residenti in ben nove Comuni che hanno per riferimento tale Centro Vaccinazioni: Arce, Arpino, Castelliri, Colfelice,Fontana Liri, Isola del Liri, Monte S. Giovanni Campano, Rocca d’Arce, e Santopadre.
L’attuale situazione è scaturita da quando si è dovuto far fronte alla cosiddetta emergenza dovuta al meningococco B, iniziata alla fine di agosto 2016. Per soddisfare le numerose richieste di vaccinazioni nel Distretto C, provenienti dai 10 comuni gestiti dal Centro Vaccinazioni di Sora – all’epoca composto da un solo ambulatorio ove lavoravano un solo medico e tre infermieri – venne costituito il famoso ambulatorio alternativo chiamato “Ambucocco” a cui vennero assegnate – per l’emergenza – due unità di infermieri in servizio al Centro Isola Del Liri. Soluzione poco fortunata, considerato che non risolse i disagi per la popolazione.
Successivamente i vertici dell’A.S.L. decisero di re-distribuire la popolazione sul territorio e, dal mese di ottobre 2017, i residenti di cinque Comuni, sono stati assegnati al Centro Vaccinazioni di Isola del Liri: Monte San Giovanni Campano, Arce, Rocca d’Arce, Colfelice e Fontana Liri.
Nel mentre, nonostante la chiusura dell’ “Ambucocco”, le due unità di infermieri ad esso aggregate non rientrarono ad Isola Del Liri, che da allora è sguarnita di personale infermieristico ed ancora munita di una sola stanza. Si tratta in tutta evidenza di una situazione paradossale. Ricapitolando, al Centro Vaccinazioni di Isola del Liri è stata assegnata la popolazione di altri cinque Comuni del Distretto C, le carenze di organico, determinatesi dall’emergenza meningite, non sono state colmate ed a funzionare, arredato ed operativo, resta un solo ambulatorio nonostante ne siano previsti due. Questo è il modo in cui viene amministrata la Sanità nell’A.S.L. di Frosinone. Sul punto sarà depositata un’interrogazione regionale per ricevere i dovuti chiarimenti». È quanto dichiara il Portavoce regionale M5S, Loreto Marcelli.
Per contattare la nostra Redazione puoi scivere a info@sora24.it o telefonare al Numero Verde 800-090501.
Nuovo balzo innovativo della casa francese. Per avere ancora più informazioni sui nuovissimi propulsori, venite oggi stesso da Jolly Automobili, concessionaria Peugeot per Frosinone e provincia.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.