2’ di lettura

CRONACA

Comune di Sora: XIV Settimana della Cultura

Musica. Teatro. Arte e Storia. È il percorso poliedrico del ricchissimo calendario della XIV Settimana della Cultura. Il Sindaco Ernesto Tersigni e l’Assessore alle Politiche Culturali Andrea Petricca, anche per l’edizione 2012, hanno regalato alla Città un cartellone di kermesse vario e di spessore che prenderà il via mercoledì 18 per concludersi il 22 aprile.

Invitiamo i cittadini a celebrare la cultura, prendendo parte alle interessanti e varie manifestazioni in programma che ricordiamo sono tutte completamente gratuite ed a ingresso libero – afferma il Sindaco Ernesto Tersigni –  L’invito è esteso anche ai turisti che possono cogliere quest’occasione per visitare Sora e conoscere le bellezze del nostro territorio”.

Ecco il programma aggiornato di tutte le manifestazioni:

  • Mercoledì 18 aprile ore 10.00 inaugurazione Mostra dei documenti dell’Archivio Storico Comunale presso la Sala Espositiva del Museo della “Media Valle del Liri”. Orario di apertura 9.00/13.00. Sabato 21 e domenica 22  9.00/13.00 e  15.00 / 19.00. La mostra è visitabile sino a domenica 22. Ingresso gratuito. 
  • Dal 18 al 22 aprile   Sezione Archeologica del Museo della “Media Valle del Liri”: visite guidate. Orario di apertura 9.00/13.00. Sabato 21 e domenica 22  10.00/13.00 15.00 /19.00. Ingresso gratuito.
  • Dal 18 al  22 aprile  Sala Espositiva del Museo della “ Media Valle del Liri”: Mostra d’arte sacra. Ingresso gratuito.
  • Venerdì 20 aprile ore 11.00  manifestazione “Un libro…ieri, oggi, domani…sempre!” premiazione dei più assidui frequentatori della Biblioteca Comunale presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale.
  • Venerdì 20 aprile ore 17.00  convegno“ Calendari medievali: il lavoro dei mesi sotto i segni dello zodiaco”  – Filippo Pericoli Ridolfini-   a cura del Centro di Studi Sorani “ Vincenzo Patriarca”  presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale.
  • Sabato 21 aprile dalle ore 16.00 alle ore 19.00 “Laboratorio di Lettura Animata” a cura degli animatori culturali Davide Fischanger e Cataldo Nalli  presso la Sezione Archeologica del Museo della “Media Valle del Liri.  Il laboratorio  destinato a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni, si articola in 3 incontri  della durata di un’ora.   Il laboratorio è gratuito, ogni incontro è riservato ad un numero massimo di 50 partecipanti,  pertanto è necessaria la prenotazione che potrà effettuarsi esclusivamente  presso il Front- Office della Biblioteca Comunale in Via Deci, 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 entro e  non oltre giovedì 19 aprile 2012.
  • Sabato 21 aprile e domenica 22 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00  “L’arte della Calligrafia “ a cura del Maestro calligrafo Franco Taglione  presso la Sezione Espositiva del Il “Media Valle del Liri”. Il corso, destinato ad adulti e ragazzi,  si articola in due incontri della durata di due ore. La partecipazione al corso è gratuita ed ogni incontro è riservato ad un numero complessivo di 25 persone, pertanto è necessaria la prenotazione che potrà effettuarsi esclusivamente  presso il Front- Office della Biblioteca Comunale in Via Deci, 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 entro e  non oltre giovedì 19 aprile 2012.
  • Sabato 21 aprile ore 21,00 “Momenti di Teatro”5° Festa del teatro Regionale a Sora  a cura del Comitato Regionale della FITA Lazio in collaborazione con l’Associazione “I Commedianti del Cilindro”. Supercinema, Via Settembrini, Ingresso gratuito
  • Domenica 22 aprile ore 18.30 “Concerto del duo Oceano” – Sebastian Perez – Silvana Turco, Argentina-  a  cura dell’Associazione Musicale “Pietro Mascagni” presso la  Sala Consiliare in Corso dei Volsci, 111.
  • Domenica 22 aprile ore 18.00 – Presentazione del libro “Autostima, Autonomia, Integrazione” di Diana Carnevale, presso la Sala V. De Sica, in P.zza Mayer Ross