1’ di lettura

Vicalvi

Convento di Vicalvi, due giorni nel segno del Perdono: fede, pace e comunità

A Vicalvi celebrata la Festa del Perdono di Assisi con marce, liturgie e momenti comunitari all'insegna dello spirito francescano

Redazione Sora24
Redazione

Due giornate intense e partecipate hanno animato il Convento di San Francesco a Vicalvi in occasione della Festa del Perdono di Assisi, celebrata con un rinnovato slancio spirituale e comunitario. L’evento, promosso dalla parrocchia di Vicalvi in sinergia con la Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo, ha richiamato fedeli e cittadini attorno ai valori della fraternità, della pace e della cura del creato, in perfetta sintonia con il messaggio di San Francesco d’Assisi.

Un’edizione sobria e profonda

L’appuntamento di quest’anno si è distinto per una scelta chiara: semplicità ed essenzialità come risposta a un tempo storico che chiede riconciliazione e ritorno ai valori fondamentali. La sobrietà dell’organizzazione ha lasciato spazio a un vissuto autentico, in cui ogni gesto ha voluto essere un richiamo alla centralità dello spirito e del senso del vivere insieme.

Associazioni e comunità in cammino

Numerose le realtà associative che hanno contribuito alla riuscita della festa: le ACLI provinciali di Frosinone, l’associazione LIBRIZA, i Diversamente Giovani di Vicalvi, il CAI – sezione di Gallinaro, insieme a famiglie, bambini e giovani del territorio. La comunità intera si è ritrovata unita, rendendo vivo lo spirito francescano attraverso l’impegno e la partecipazione.

Preghiera, pace e simboli forti

Il programma ha alternato momenti spirituali a iniziative comunitarie: dalla marcia della pace nel bosco alla fiaccolata serale, dalle celebrazioni liturgiche alle confessioni, fino al suggestivo rito delle intenzioni bruciate, simbolo di liberazione e affidamento. Momento particolarmente significativo è stata la presenza del Padre Abate di Montecassino e il messaggio spirituale inviato dai Frati del Convento di Assisi, segno di un legame profondo e condiviso.

Tradizione e futuro

La Confraternita storica di Vicalvi ha offerto un ulteriore segno di continuità tra passato e presente, accolta con affetto da tutta la comunità. Fondamentale anche il contributo degli sponsor e di tutti coloro che hanno sostenuto la festa con offerte spontanee.

Gli organizzatori hanno annunciato che, dopo aver coperto le spese dell’evento, il ricavato sarà interamente destinato alla manutenzione e al miglioramento della chiesa del convento, per garantire la continuità di questo luogo di spiritualità e accoglienza.

La Festa del Perdono di Assisi a Vicalvi si conferma così come un momento prezioso di rinascita e speranza, capace di riaccendere lo spirito francescano nel cuore della Ciociaria.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.