1’ di lettura

SCUOLA

Corso intensivo di intelligenza artificiale per i docenti della scuola secondaria di I grado “Facchini” di Sora

Un corso innovativo che prepara i docenti alle sfide della scuola del futuro, fornendo strumenti pratici e conoscenze per integrare l’IA nella didattica.

Redazione Sora24
Redazione

La scuola secondaria di I grado Facchini di Sora, in collaborazione con l’Ente di Formazione Associazione Carpe Diem di Sora e Edison School di Frosinone, ha recentemente organizzato un corso intensivo di formazione sull’intelligenza artificiale (IA) rivolto ai docenti dell’istituto. L’iniziativa, della durata di 10 ore, si è svolta sia in modalità online che in presenza, riscuotendo un grande successo tra gli insegnanti.

Un programma completo e coinvolgente

Il corso è stato tenuto dal Dr. Andrea Capobasso, esperto del settore, e ha affrontato diverse tematiche fondamentali per l’integrazione dell’IA nella didattica. Tra gli argomenti trattati:

  • Introduzione all’intelligenza artificiale: concetti base, storia e applicazioni;
  • Piattaforme, software e app utili per la didattica;
  • Adattamento dell’insegnamento alle esigenze individuali degli studenti.

Le lezioni sono state arricchite da esempi pratici, esercitazioni interattive e discussioni di gruppo, favorendo un apprendimento attivo e partecipativo.

Il commento della Dirigente Scolastica

La Prof.ssa Donatella Antonellis, Dirigente Scolastica dell’istituto, ha espresso grande soddisfazione per l’esito del corso, sottolineandone l’importanza:

«Viviamo in un’epoca di rapida trasformazione tecnologica, e l’IA è destinata a giocare un ruolo sempre più importante nella nostra vita quotidiana. È fondamentale che la scuola si adegui a questo cambiamento, fornendo ai docenti le competenze necessarie per preparare i nostri studenti alle sfide del futuro. Questo corso rappresenta un passo fondamentale in questa direzione».

L’entusiasmo dei docenti

I docenti partecipanti hanno apprezzato la qualità dei contenuti, la competenza dei formatori e l’utilità pratica delle nozioni acquisite. Molti hanno manifestato l’intenzione di sperimentare nuove metodologie didattiche basate sull’IA nelle loro classi, riconoscendo il valore innovativo di questa tecnologia nell’ambito educativo.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.