1’ di lettura

EVENTI E CULTURA

Corso introduttivo al linguaggio del fumetto con l’associazione Per la gioventù di Sora

Un corso per imparare a leggere e costruire una tavola a fumetti, aperto a tutti gli appassionati della narrazione per immagini.

Redazione Sora24
Redazione

Che cos’è davvero un fumetto? Come si racconta una storia attraverso immagini, spazi e silenzi? A queste domande cercherà di rispondere il corso “Tavole e sequenze – come impostare una tavola a fumetti”, organizzato dall’Associazione per la Gioventù di Sora.

Un’iniziativa aperta a tutti

Il corso, gratuito e accessibile a tutti, è pensato per chi desidera esplorare il linguaggio del fumetto da una prospettiva teorica. Non si tratta di un laboratorio di disegno, ma di un’introduzione pensata per lettori curiosi, aspiranti sceneggiatori, studenti e appassionati. Non è richiesto alcun requisito particolare né la capacità di disegnare.

Contenuti e obiettivi

Durante i due incontri in programma, i partecipanti verranno guidati alla scoperta dei fondamenti della cosiddetta “nona arte”. Tra i temi trattati: come leggere e costruire una tavola a fumetti, il ritmo e la sequenzialità delle immagini, la gestione del tempo e dello spazio nella narrazione visiva, il tono del racconto e brevi cenni alla creazione dei personaggi.

Appuntamento in biblioteca

Il corso si terrà a partire dal 21 giugno 2025, alle ore 10.00, presso il CoWorking situato al primo piano della Biblioteca comunale di Sora. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione all’Associazione per la Gioventù di Sora, al costo simbolico di 5 euro l’anno.

Info e iscrizioni

Per partecipare è possibile contattare gli organizzatori al numero 331 2833588 o scrivere all’indirizzo perlagioventudisora@gmail.com.

«Il fumetto non è solo intrattenimento: è un linguaggio. Vieni a scoprirlo con noi!», è l’invito degli organizzatori.

 

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.