1’ di lettura

Cotral

Cotral Sora-Roma Tiburtina diretta: da lunedì 27 gennaio 2025 la corsa sarà attiva

L'associazione Sorani Fuorisede centra l'obiettivo "Sora-Roma in 90 minuti". Si inizia con due corse: per Roma Tiburtina da Sora con partenza alle 06:40 e per Sora da Roma Tiburtina alle 18:40.

Redazione Sora24
Redazione

A partire da lunedì 27 gennaio, la società Cotral attiverà una nuova tratta di trasporto su strada che collegherà direttamente Sora a Roma Tiburtina. Il progetto, nato grazie alle richieste pervenute dall’amministrazione comunale di Sora e dall’associazione Sorani Fuorisede, mira a potenziare il trasporto pubblico tra la città ciociara e la Capitale. La petizione “Sora-Roma in 90 minuti” promossa da Sorani Fuorisede, che ha raccolto oltre 1500 firme, ha infatti sollecitato l’intervento dell’azienda, che ha ascoltato le esigenze della comunità.

La nuova tratta prevede la partenza di un autobus bipiano alle 6:40 dal capolinea di Sora FS, con arrivo a Roma Tiburtina. Inoltre, sarà attivata una corsa di ritorno da Roma Tiburtina a Sora alle 18:40. Le corse dirette a Roma Anagnina, che diventeranno anch’esse dirette, vedranno un miglioramento in termini di velocità grazie alla riduzione delle fermate.

La soddisfazione di Sorani Fuorisede

L’associazione Sorani Fuorisede ha accolto con entusiasmo l’annuncio di Cotral, definendo questa iniziativa una vera “svolta epocale” per il territorio. Il collegamento diretto con la stazione Tiburtina permetterà a studenti e lavoratori di raggiungere la Capitale in meno di due ore, aprendo anche a collegamenti con le città italiane ed europee grazie ai treni ad alta velocità e ai mezzi diretti all’aeroporto di Fiumicino.

Il successo di questa iniziativa è frutto di una stretta collaborazione tra cittadini e istituzioni. Manolo Cipolla, presidente di Cotral, dopo aver preso visione della petizione, ha voluto incontrare i promotori dell’iniziativa, accogliendo le loro richieste. Il progetto è stato quindi sviluppato insieme a Sergio Giovannetti, responsabile Cotral per l’area di Frosinone, e con il contributo delle istituzioni locali e regionali.

Un sogno che diventa realtà

Il presidente Manolo Cipolla e i responsabili locali, tra cui il sindaco Luca Di Stefano e il consigliere delegato ai trasporti Francesco Corona, hanno permesso che il progetto venisse realizzato. Soddisfatti anche gli altri sostenitori dell’iniziativa, tra cui Daniele Maura, consigliere regionale, e l’assessore Ghera, che hanno reso possibile lo studio di fattibilità economica per il collegamento con le stazioni dei treni diretti a Roma Termini.

Questa iniziativa rappresenta una vera e propria risposta alle difficoltà di pendolarismo che i cittadini della zona di Sora hanno affrontato per anni. La speranza è che, con il successo di questa iniziativa, il servizio possa essere ampliato in futuro, dando la possibilità a più persone di restare nel proprio territorio senza dover trasferirsi per motivi di studio o lavoro.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.