SORA – Una mattinata dedicata alla lettura, al teatro e al gioco ha segnato la celebrazione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza al Nido dei Sogni, struttura gestita da La Garderie. L’iniziativa si inserisce nel progetto Sora Città che Legge, promosso dalla Biblioteca Comunale e riconosciuto dal Centro per il libro e la lettura – MiC.
Letture e performance per i più piccoli
Le attività sono state guidate da Luca Mascolo e Ida Carmen Maurano, che hanno coinvolto i bambini in racconti e brevi esercizi teatrali. La proposta ha permesso di avvicinare i più piccoli alla lettura attraverso un approccio ludico ed espressivo.
La mattinata rientra tra le azioni previste dal progetto culturale cittadino che sostiene la diffusione del libro e della lettura in ogni fascia d’età, con particolare attenzione ai servizi educativi e scolastici del territorio.
Il progetto e le iniziative sul territorio
Sora Città che Legge si sviluppa con attività rivolte a scuole, centri anziani e persone con fragilità, grazie alla collaborazione tra Biblioteca Comunale e Settore Politiche Sociali del Comune di Sora. Tra le iniziative in corso figura il percorso di formazione per i lettori ad alta voce, condotto da Luca Mascolo e Ida Maurano, promosso insieme al Faro OdV e all’Associazione Per la Gioventù di Sora. Il progetto è finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura – Ministero della Cultura nell’ambito delle attività 2025. Un ringraziamento è stato rivolto a La Garderie e alle educatrici del Nido dei Sogni per l’accoglienza e per il lavoro svolto ogni giorno con i più piccoli.


