Nel corso dei servizi disposti dal Comando provinciale dei Carabinieri di Frosinone, tesi al contrasto delle inosservanze alle disposizioni di cui al D.P.C.M. 19/2020 “in materia di contenimento del contagio dal Covid – 19” ed altro, i militari dipendenti, in tutte le articolazioni operative, hanno proceduto a sanzionare amministrativamente:
A Ceccano, Pofi, Ripi e Castro dei Volsci, i militari delle locali Stazioni hanno sanzionato amministrativamente quattro persone le quali, nonostante i divieti imposti dal citato Decreto, sono state sorprese aggirarsi per le vie di quei centri, alla guida delle proprie autovetture, senza giustificato motivo o comprovate esigenze;
I militari dei Reparti dipendenti della Compagnia di Alatri, hanno proceduto al controllo di 5 esercizi commerciali e nr.123 persone di cui nr.5 di esse, sorprese nei Comuni di Alatri, Veroli e Guarcino, sia a bordo di autovetture che a piedi, lontane dalle rispettive abitazioni senza giustificato motivo o comprovate esigenze, sono state sanzionate amministrativamente per l’inosservanza dei divieti imposti dal citato Decreto;
I militari dei Reparti dipendenti della Compagnia di Anagni, nei Comuni di Anagni, Piglio, Sgurgola e Ferentino, hanno sanzionato amministrativamente otto persone le quali, nonostante i divieti imposti dal citato Decreto, sono state sorprese lontani dalle rispettive abitazioni o Comuni di residenza, senza giustificato motivo o comprovate esigenze;
Ad Acuto, i militari della locale Stazione, hanno deferito in stato di libertà un 74enne ed un 48enne di piglio, per “incendio colposo in concorso”. Gli stessi, all’interno di un terreno di proprietà, bruciavano sterpaglie e potature perdendo il controllo delle fiamme che interessavano un canneto adiacente danneggiando un palo della linea elettrica Enel. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Frosinone che hanno proceduto a domare le fiamme. A carico dei due è stata altresì comminata la sanzione amministrativa per l’inosservanza dei divieti imposti dal citato Decreto;
A Pontecorvo, i militari del NORM della locale Compagnia, nell’ambito delle attività finalizzate al contrasto del fenomeno relativo allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno segnalato per “detenzione illecita di stupefacenti”, una 55enne del luogo, (già censita per reati specifici, contro la persona ed il patrimonio). La donna, alla guida della propria autovettura, con a bordo un 77enne anche lui del posto, all’atto del controllo tentava si disfarsi di due involucri contenenti complessivamente grammi 7,46 di stupefacente del tipo ”hashish”, sottoposto a sequestro. A carico della stessa, che circolava con patente di guida ritirata, è stato operato anche il fermo amministrativo del veicolo. Sia la donna che il 77enne (passeggero), sono stati altresì sanzionati amministrativamente per inosservanza dei divieti imposti dal Decreto poiché sorpresi fuori casa senza giustificato motivo o comprovata esigenza;
I militari dei Reparti dipendenti della Compagnia di Pontecorvo, inoltre, hanno proceduto ad elevare sanzioni amministrative nei confronti di 15 persone per l’inosservanza dei divieti imposti dal Decreto, sorprese sia a bordo delle rispettive autovetture che a piedi, lontane dalla rispettive abitazioni o dai Comuni di residenza, senza giustificato motivo o comprovate esigenze. A carico di due di esse, essendo state già sanzionate rispettivamente in Picinisco e Baia Domizia (CE), è stata comminata una sanzione maggiorata per recidività nella violazione.