A conclusione delle operazioni di spoglio nei 25 seggi di Sora, sono emersi, per quel che riguarda la Camera dei Deputati, i seguenti risultati. Ricordiamo che per la prima volta, tutte le persone maggiorenni iscritte alle liste elettorali del proprio comune hanno potuto votare i propri rappresentanti sia alla Camera che al Senato. In precedenza, solo i maggiori di 25 anni potevano votare al Senato.
Numero votanti e schede nulle nel Comune di Sora
- 13.002 votanti su 20.646 elettori, pari al 62,98%.
 - Schede nulle: 430 di cui 209 bianche.
 - Schede contestate: 3.
 
Risultati Camera dei Deputati Comune di Sora
Candidato uninominale Massimo Ruspandini (Centrodestra): 6.665 voti (53,92%)
- Fratelli d’italia con Giorgia Meloni 3.865 voti (32,79%)
 - Forza Italia 1.276 voti (10,82%)
 - Lega per Salvini Premier 1.172 voti (9,94%)
 - Noi Moderati/Lupi – Toti – Brugnaro – Udc 81 voti (0,69%)
 
Candidato uninominale Andrea Turriziani (Centrosinistra): 2.041 voti (16,51%)
- Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista 1.363 voti (11,56%)
 - Alleanza Verdi e Sinistra 268 voti (2,27%)
 - +Europa 232 voti (1,97%)
 - Impegno Civico Luigi Di Maio – Centro Democratico 82 voti (0,70%)
 
Candidato uninominale Ilaria Fontana (Movimento Cinque Stelle): 2.026 voti (16,39%)
- Movimento Cinque Stelle 1.901 voti (16,13%)
 
Candidato uninominale Stefano Carducci ( Azione-Italia Viva-Calenda): 1.007 voti (8,15%)
- Azione – Italia Viva – Calenda 954 voti (8,09%)
 
Candidato uninominale Damiana Fiammenghi (Italexit per l’Italia): 256 voti (2,07%)
- Italexit per l’Italia 247 voti (2,10%)
 
Candidato uninominale Sonia Sale, Unione Popolare con De Magistris 235 voti (1,90%)
- Unione Popolare con De Magistris 226 voti (1,92%)
 
Candidato uninominale Paolo Di Ruzza, Italia Sovrana e Popolare 130 voti (1,05%)
- Italia Sovrana e Popolare 121 voti (1,03%)
 
TOTALE: 12.360 uninominale, 11.797 proporzionale.


      
 