Giorgio Lucarelli è pronto ad affrontare il suo nuovo in Mongolia. Si tratterà sarà del 24° in giro per il mondo, il 3° in Asia. «Sabato 13 Luglio – ha scritto su Facebook – partirò da Roma Fiumicino con un volo (scalo a Istanbul) diretto a Ulaan Battar, la capitale della Mongolia. Martedi 16 Luglio inizierò a pedalare, in senso orario verso Sud, verso il deserto del Gobi, in direzione della cittadina Dalanzadgad (600km circa). Lasciata Dalanzadgad, inizierò il tratto più impegnativo dell’intero viaggio, diretto a Ovest, su piste di sabbia e terra per ammirare le Khongoryn Els, all’interno dell’omonimo parco. Le Khongoryn Els sono altissime dune di sabbia che possono raggiungere i 200 metri di altezza. Dopo aver superato un valico a circa 2000 metri di altitudine, nella porzione centrale del deserto del Gobi, risalirò sempre su piste più o meno percorribili, in direzione Nord; “toccherò” in successione i villaggi(??) di Bulgan, Mandal Ovoo, Sajchan Ovoo, Bayangol e Arvaikheer(700km circa). Lasciatomi alle spalle il deserto, mi dirigerò verso l’antica capitale dell’Impero mongolo di Gengis Khan, Kharkhorin. Qualche centinaio di chilometri verso Nord e arriverò a visitare l’Orxoni Xndii National Park(Ogiil Nuur Lake). Deciso cambio di rotta verso Est per recarmi all’interno del Hustain Nuruu National Park, infine il ritorno (7 Agosto) a Ulaan Bataar (500km circa) Ho scelto – ha concluso Lucarelli – di dividere il cicloviaggio in tre parti, per un totale di 1800 chilometri circa. Sarà il mio secondo deserto dopo il Nevada(Usa) ovvio che non mancheranno le difficoltà legate al territorio ostile. Sono comunque molto determinato, motivato e fiducioso. Un ringraziamento alle aziende che mi accompagneranno durante il viaggio».
SPORT
Giorgio Lucarelli: direzione Mongolia. Tutto pronto per la nuova sfida del cicloviaggiatore sorano
L'impavido Giorgio pedalerà per circa 1.800 chilometri nel vastissimo paese asiatico, grande cinque volte l'Italia.
-
Fiat Panda 2025: tre anime per una nuova mobilità urbana. Tua da 10.650 euro
Fiat Panda - Adatta ai neopatentati, ricca di tecnologia e sicurezza, la nuova Fiat Panda arriva in tre versioni per ogni esigenza.
-
Jolly Automobili al fianco dell'Atina Jazz: al via la 39ª edizione tra musica e motori
Jaecoo 7 - Il jazz incontra la passione per le quattro ruote nella splendida cornice della Valle di Comino.
-
Noleggio a breve termine: la "mobilità smart" a Frosinone con Jolly Automobili
Jolly Automobili - Flessibilità, rapidità e zero vincoli: il noleggio breve è la risposta moderna alla mobilità urbana. A Frosinone, Jolly Automobili è il punto di riferimento per chi vuole muoversi in libertà.
-
Nuova Lancia Ypsilon HF: il ritorno dello spirito sportivo
Lancia Ypsilon - Lancia Ypsilon HF torna a far battere il cuore degli appassionati con eleganza, tecnologia e prestazioni da vera sportiva.
-
Fiat 600: l'anima urbana che guarda avanti. Quasi 14 mila immatricolazioni nella prima metà del 2025
Fiat 600 - In sintesi: la nuova Fiat 600 Hybrid porta su strada stile, prestazioni e comfort in formato urbano.
-
Fiat Grande Panda: il ritorno di un'icona. Tua da 16.950 euro
Fiat Panda - Nuova Fiat Grande Panda Hybrid reinterpreta un’icona: più spazio, stile moderno e anima sostenibile per una mobilità urbana che guarda al futuro.