«Oggi celebriamo la Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017, su iniziativa del Miur, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day). L’obiettivo è promuovere azioni di sensibilizzazione rivolte ai nostri giovani per focalizzare l’attenzione su questi pericolosi fenomeni.
La Giornata Mondiale è un’occasione per riflettere sul bullismo, un malessere sociale ancora troppo diffuso soprattutto a scuola e tra gli adolescenti. Un fenomeno da contrastare con un’educazione ad i valori ed alla sana e civile convivenza. Come conseguenza dell’emergenza sanitaria in corso, la vita e l’istruzione dei bambini e dei ragazzi in tutto il mondo si sono spostate sempre più online. Da qui un aumento, in tutte le regioni del nostro Paese, del cyberbullismo. L’uso consapevole dei social e di Internet può sicuramente prevenire condotte violente e l’emarginazione di chi si mostra più debole.
Istituzioni, mondo della scuola e famiglie devono lavorare insieme per rafforzare la sicurezza sul web, promuovere la cittadinanza digitale e l’uso responsabile della tecnologia».
È quanto ha dichiarato il Sindaco di Sora, Luca Di Stefano.