2’ di lettura

Isola del Liri

Grande Festa per i 50 anni del Club Lions di Sora-Isola del Liri-Arpino

50 anni di storia, amicizia e servizio celebrati con emozione e partecipazione.

Redazione Sora24
Redazione

Ieri, nella suggestiva cornice del Casale della Regina di Arpino, il Club Lions di Sora--Arpino ha celebrato i 50 anni dalla sua fondazione, avvenuta nell’aprile del 1975 grazie all’iniziativa di un gruppo di amici coraggiosi, tra cui Flaviano Bastardi.

Per l’importante ricorrenza, il club ha avuto l’onore di accogliere il Governatore distrettuale Salvo Iannì, accompagnato da altre autorevoli figure lionistiche: il secondo vicegovernatore Luigi Capezzone, il segretario distrettuale Monica Coppola, il referente GET distrettuale Francesco Mozzetti e il cerimoniere distrettuale Maurizio Simonetti, che ha magistralmente coordinato l’intero evento, aperto con il tradizionale tocco della campana da parte del Presidente di Club Bernardo Maria Giovannone.

Autorità, ospiti e musica per un evento speciale

Alla cerimonia erano presenti anche il Presidente di Circoscrizione Maurizio Marini e la Presidente di Zona Maria Teresa Di Cicco, tutti i soci del club e numerosi ospiti. Tra gli intervenuti si segnalano inoltre i presidenti dei club di Cassino, Frosinone e Valcomino – rispettivamente Carmelo Palombo, Andreina Ciotoli e Domenico D’Antona – il vicepresidente del club di Arce Pontecorvo, Giampiero Romano, e il segretario-tesoriere del club di Frosinone, Franco Colosimo.

Il Governatore Salvo Iannì, nel suo intervento, ha rivolto calorosi auguri al club per il prestigioso traguardo, esprimendo vivo apprezzamento per i numerosi service attuati. Ha sottolineato in particolare il valore del progetto Scuola cani guida per non vedenti e Allerta diabete ad Arpino, reso possibile grazie alla sensibilità della commissaria della XV Comunità Montana Valle del Liri, Rossella Chiusaroli, che ha concesso in comodato d’uso l’area per realizzarlo.

Un programma intenso e ricco di emozioni

La manifestazione si è aperta con l’Inno nazionale brasiliano – in omaggio al Presidente internazionale – seguito da quello europeo e dall’Inno nazionale italiano, eseguiti magistralmente dalla professoressa Tiziana Lucchetti e dal professor Pasqualino Di Folco, calorosamente ringraziati per la loro partecipazione.

Durante il pranzo, molto apprezzato dai presenti, sono stati consegnati riconoscimenti ai soci, con scambi di gagliardetti e doni tra il Governatore Iannì e il Presidente del Club Giovannone. Tra gli ospiti d’onore anche il Generale Medico Loreto Perrella, prossimo socio del club, a cui sono stati donati i gagliardetti ufficiali.

Ha partecipato all’incontro anche il sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, che ha portato il proprio saluto e il pieno sostegno alle attività del club, con particolare attenzione ai progetti dedicati ai non vedenti e alla prevenzione del diabete.

Riconoscimenti finali e brindisi conclusivo

La giornata si è conclusa con un momento molto sentito: la consegna, da parte del Governatore, del prestigioso riconoscimento Melvin Jones al Lion Giampiero Imperante e al Presidente Bernardo Maria Giovannone, per l’impegno dimostrato nel tempo. La celebrazione si è chiusa con il classico taglio della torta e un brindisi augurale, accompagnato da un sincero ringraziamento rivolto a tutti i presenti.

«Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso indimenticabile questa giornata» ha dichiarato il Presidente Bernardo Maria Giovannone.

 

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.