1’ di lettura
Isola del Liri

Il cammino letterario italiano fa tappa a Sora

A Sora la quarta tappa del Cammino Letterario Italiano con un incontro dedicato al Cammino sulla Frontiera di Chiavone e alla presentazione di diversi autori.

Redazione Sora24
Redazione

Sora ospiterà giovedì 28 agosto la quarta tappa del 6° Cammino Letterario Italiano, iniziativa itinerante promossa da Masciulli Edizioni che unisce territori e comunità attraverso libri e narrazioni.

Alle 18.30, presso l’Auditorium Vittorio De Sica di Piazza Mayer Ross, si terrà un incontro dedicato al tema dei cammini, con particolare attenzione al Cammino sulla Frontiera di Chiavone, percorso che mette in risalto le radici storiche e paesaggistiche dei Monti Ernici. L’appuntamento vedrà la presenza dei promotori del progetto, l’editore pescarese Alessio Masciulli e il cantautore Wladimiro D’Arco.

I libri e gli autori protagonisti

Dopo il reading poetico previsto alle 16 a Isola del Liri, la tappa di Sora offrirà un momento di confronto su letteratura, storia e natura. Interverranno gli autori Ciro Castellucci con L’Aquila Reale nel Lazio meridionale, Bruno Petriglia con Orchidee del Lazio, Paolo Sabetta con L’ultimo maestro, storia di uomini solidali, gente da sacco e corda, Antonio Farinelli con Le Dogane di confine tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie e Fernando Riccardi con Klitsche de La Grange, un ufficiale prussiano.

Un itinerario culturale nazionale

Il Cammino Letterario, giunto alla sesta edizione, è partito il 24 agosto da Pescina e terminerà il 6 settembre a Procida, attraversando diverse regioni in un percorso artistico e culturale. L’incontro a Sora sarà anche l’occasione per un omaggio al territorio e alla sua tradizione di crocevia, con la partecipazione del presidente dell’associazione “Amici del Cammino sulla Frontiera di Chiavone”, Mauro Pisani.