1’ di lettura

POLITICA

Il Presidente Iula appoggia Silvio Ferraguti (Forza Italia) alle prossime Elezioni Europee

Redazione Sora24
Redazione

“Trenta borse di studio lavoro per altrettanti giovani e brillanti laureati della provincia di Frosinone, da selezionare con criteri che ne esaltino il merito e le capacità e da formare ed avviare alla professione di europrogettisti. L’idea prospettatami dal Presidente del Consiglio Comunale di Sora, Giacomo Iula, è particolarmente accattivante e sarà oggetto della mia prima concreta iniziativa da europarlamentare se, il 25 maggio prossimo, l’entusiasmo che si sta creando spontaneamente attorno alla mia persona e alla mia candidatura si tradurrà in quel consenso elettorale necessario per la mia elezione al Parlamento Europeo”. E’ quanto dichiara Silvio Ferraguti, imprenditore e già presidente di Federlazio, candidato per Forza Italia alle elezioni europee di primavera, che sa bene quanto “siano  importanti l’individuazione e la formazione di giovani professionisti specializzati, per poter giocare e vincere la grande partita della nuova programmazione dei Fondi Europei 2014/2020”.

“L’intento – dichiara Ferraguti – è quello di mettere su una squadra di esperti di europrogettazione attraverso un master post laurea di altissimo livello, in collaborazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale ed, in particolar modo con il Polo Universitario di Scienze della Comunicazione di Sora”.

“Dodici diciotto mesi –  gli fa eco il Presidente Iula – di lezioni in aula ed in videochat con professori universitari e funzionari italiani e dell’Unione Europea per apprendere la complessa e articolata arte di elaborare e presentare progetti finalizzati all’ottenimento dei fondi comunitari previsti, quali per esempio Cosme, Horizon, Erasmus”.

“Nei dodici diciotto mesi seguenti alla formazione universitaria – precisa Ferraguti – i neoeuroprogettisti saranno messi a disposizione delle amministrazioni comunali e di tutti i soggetti pubblici e privati interessati della provincia di Frosinone per fornire loro quelle professionalità e competenze necessarie alla predisposizione di progettualità di stampo europeo”. “Insomma – conclude Ferraguti – con questa iniziativa di alto profilo, che si svilupperà su un periodo di tre/cinque anni,  vogliamo colmare quel gap e quei ritardi in termini di competenze professionali e strutturali che, negli ultimi anni, hanno generato il mancato utilizzo della gran parte dei fondi europei, a scapito delle nostre  economie locali e a vantaggio di territori  nazionali ed internazionali nostri competitors; non possiamo più permetterci altri fallimenti”.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.