Il quartiere Ponte si è aggiudicato la 54ª edizione del Gonfalone di Arpino, manifestazione storica che ogni anno richiama grande partecipazione di pubblico. Sul podio, al secondo posto, si è classificato il quartiere Arco, mentre il terzo gradino è andato a Civita Falconara. A seguire, Vallone in quarta posizione, Collecarino quinto, Vuotti sesto e Vignepiane settimo.
Premio Ciocia d’Oro 2025
Il riconoscimento della Ciocia d’Oro 2025 è stato assegnato ex aequo a Collecarino e Vallone, mentre il terzo posto è stato attribuito a Civita Falconara. Il premio, nato per valorizzare l’impegno delle contrade e dei quartieri, rappresenta il legame con le tradizioni locali e la volontà di trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio culturale della città.
Le altre categorie
Nelle singole competizioni, il piatto tipico è stato vinto da Vignepiane, davanti a Civita Falconara e Collecarino. Per la festa di quartiere/contrada il primo posto è andato a Civita Falconara, seguita da Collecarino e Vallone.
Il balletto ciociaro ha visto primeggiare Collecarino, davanti a Vallone e Civita Falconara. Infine, l’angolo caratteristico è stato vinto da Vallone, che ha preceduto Collecarino e Ponte.
Tradizione e partecipazione
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Arpino con la collaborazione dei quartieri e delle contrade, ha visto quattro giornate di eventi e sfide che hanno animato la città. Le giurie esterne hanno garantito la valutazione delle prove, confermando il valore di una manifestazione che resta tra le più sentite del Lazio. L’appuntamento è già fissato per la 55ª edizione del Gonfalone di Arpino, in programma dal 20 al 23 agosto 2026.


